Prealpi Master Show 2025: presentata la 26ª edizione
Il 26° Prealpi Master Show è stato presentato in anteprima a soci e collaboratori del Motoring Club. La manifestazione rallistica, inserita nel calendario come Gara Atipica Sperimentale, si disputerà il 13 e 14 dicembre sugli sterrati trevigiani del Quartier del Piave.
Il Direttivo del Motoring Club, guidato dal presidente Nicola Narduzzo, ha confermato la tradizione di illustrare l’evento ai soci e ai collaboratori che ogni anno contribuiscono all’organizzazione. Alla presentazione erano presenti anche i membri del consiglio direttivo: Marco Padoin (vicepresidente), Massimo Budoia (segretario), Mirko Chiappin(tesoriere) e Lonardo Padoin (consigliere). È stato sottolineato che l’edizione 2025 manterrà la struttura consolidata, con partenza da Farra di Soligo e arrivo a Sernaglia della Battaglia.
Durante la serata sono stati illustrati i tratti salienti della manifestazione, che anche quest’anno proporrà la formula di Gara Atipica Sperimentale. Confermate le due prove speciali “San Tiziano” e “Le Rive”, seppur con leggere modifiche ai percorsi rispetto alle edizioni precedenti. Nel 2023 e 2024 la gara è stata vinta rispettivamente dagli equipaggi Romagna-Lamonato su Škoda Fabia Rally2 Evo e Avbelj-Andrejka su Škoda Fabia RS Rally2.
Il percorso complessivo sarà di poco superiore ai 106 chilometri, di cui 42,75 cronometrati. Gli equipaggi affronteranno tre passaggi sulla prova speciale “San Tiziano” (7,45 km) e due sulla “Le Rive” (10,20 km). Lo shakedown si terrà sabato 13 dicembre dalle 12.30 alle 16.30, su un tratto di 2,1 km affrontabile fino a quattro volte.
Programma e logistica del Prealpi Master Show 2025
Il Parco Assistenza sarà collocato in viale Europa, a Farra di Soligo, da dove il primo equipaggio partirà alle 8.10 di domenica 14 dicembre. L’arrivo è previsto in Piazza del Municipio a Sernaglia della Battaglia, con il primo concorrente atteso alle 15.00.
La sede logistica, la Segreteria e la Direzione gara saranno ospitate nella Sala Consiliare di Sernaglia della Battaglia. Le iscrizioni apriranno alle 8.00 di venerdì 14 novembre e si chiuderanno alle 20.00 di mercoledì 3 dicembre. Il ritiro dei radar sarà possibile venerdì 12 dicembre dalle 18.00 alle 20.30 e sabato 13 dicembre dalle 7.30 alle 8.30.
Le verifiche sportive si terranno venerdì 12 dicembre (18.00-20.30) e sabato 13 dicembre (8.30-12.30) in Sala Consiliare, mentre quelle tecniche sono in programma sabato dalle 9.00 alle 13.00 in viale Europa a Farra di Soligo. Le ricognizioni si svolgeranno sabato 13 dicembre: dalle 7.45 alle 8.15 lo shakedown (massimo due passaggi), dalle 8.30 alle 12.00 la prova “San Tiziano” e dalle 8.30 alle 12.30 la prova “Le Rive”.
di Peppe Marino