Rally delle Marche: Trentin, Ciuffi e Battistolli si giocano il CIRT
Il 18° Rally delle Marche sarà la gara decisiva per l’assegnazione del titolo del Campionato Italiano Rally Terra 2025. L’appuntamento è fissato per l’8 e 9 novembre a Urbino, città che torna protagonista dopo aver ospitato fino a due anni fa il Rally Adriatico. La corsa, organizzata dalla PRS Group, chiuderà il calendario con coefficiente di punteggio 1,5 e un percorso rinnovato: tre prove speciali da ripetere tre volte, con una novità assoluta e due tratti storici che negli anni Ottanta furono protagonisti anche del mondiale.
Il campionato arriva a Urbino con una classifica ancora aperta. In testa c’è il giovane Giovanni Trentin, 18 anni, su Skoda, reduce dalla vittoria in Sardegna che lo ha portato a quota 55 punti. Alle sue spalle inseguono Tommaso Ciuffi (51 punti effettivi) e il campione uscente Alberto Battistolli (41), entrambi penalizzati nell’ultima prova da problemi tecnici. Lo scarto dei risultati rende la situazione ancora più incerta: Trentin parte con un vantaggio minimo, ma i rivali restano pienamente in corsa.
La lotta per lo scudetto non sarà l’unico tema del Rally delle Marche. A Urbino sono attesi anche nomi di esperienza come Paolo Andreucci, il vicentino Giacomo Costenaro (Skoda) e Niccolò Marchioro (Citroën C3). Possibile anche la partecipazione del finlandese Benjamin Korhola (Toyota GR Yaris), intenzionato a chiudere con un risultato di rilievo la sua stagione.
Il percorso avrà uno sviluppo complessivo di 215 chilometri, di cui 70 cronometrati. L’impianto di gara prevede prove dal contenuto tecnico significativo, capaci di esaltare le doti di guida e la preparazione delle squadre. Urbino sarà il cuore pulsante della manifestazione, con partenza e arrivo in Borgo Mercatale, mentre il parco assistenza sarà allestito a Fermignano.
Programma del 18° Rally delle Marche 2025
- Mercoledì 8 ottobre – Apertura iscrizioni
- Mercoledì 29 ottobre – Chiusura iscrizioni
- Giovedì 6 novembre – Distribuzione road-book (18:00-20:00, SpazioData, Borgo Mercatale, Urbino)
- Venerdì 7 novembre – Ricognizioni (08:30-16:30) e verifiche sportive (18:00-20:00)
- Sabato 8 novembre – Verifiche tecniche a Fermignano, prove libere e Qualifying Stage per Rally2, shakedown e cerimonia di partenza (19:01, Borgo Mercatale)
- Domenica 9 novembre – Uscita dal riordino notturno alle 07:30, disputa di 9 prove speciali, arrivo e premiazione a Borgo Mercatale alle 16:30
Nel 2024 la vittoria era andata a Battistolli-Scattolin su Skoda Fabia RS, successo che valse loro anche il titolo italiano. Quest’anno il verdetto è ancora tutto da scrivere, con tre piloti in piena lotta e diversi outsider pronti a influenzare l’esito finale.
di Peppe Marino