Carlberg conquista anche l’ERC4: doppietta d’oro per lo svedese
Calle Carlberg ha chiuso la stagione 2025 con un nuovo successo, aggiungendo al titolo FIA Junior ERC4 anche quello FIA ERC4 dopo una gara regolare e ben gestita al Rally di Croazia. Sotto la pioggia battente, il pilota svedese ha guidato la categoria Rally4 dall’inizio alla fine con la sua Opel Corsa equipaggiata con pneumatici Hankook, conquistando la vittoria con 48,9 secondi di vantaggio e il suo quarto successo stagionale.
Affiancato dal norvegese Jørgen Eriksen, Carlberg ha completato nel migliore dei modi la sua ultima gara con l’ADAC Opel Rally Junior Team, dopo due anni di collaborazione. L’obiettivo era chiaro: terminare davanti al britannico Ioan Lloyd per assicurarsi la doppietta di titoli, impresa già riuscita al connazionale Mille Johansson nel 2024.
“È stato un copia e incolla a ogni evento – ha raccontato Carlberg al termine della gara. Abbiamo spinto nel primo giro di prove speciali per accumulare un vantaggio, poi abbiamo gestito. Le condizioni erano complicate, e visto che sto discutendo i piani per il prossimo anno, non aveva senso rischiare. Ho preferito guidare con prudenza e portare a casa il risultato”.
La strategia si è rivelata efficace. Mentre Carlberg amministrava il vantaggio, Ioan Lloyd ha visto sfumare le sue possibilità nella prima tappa di domenica: dopo aver chiuso il sabato al terzo posto, è uscito di strada in condizioni difficili e la sua vettura è rimasta bloccata in un fosso, mettendo fine alla corsa al titolo.
Nordstrand secondo, primo podio per Pröglhöf
Con Lloyd fuori gioco, il norvegese Karl Peder Nordstrand ha ereditato il secondo posto con la sua Peugeot 208 Rally4, consolidando la posizione con un ritmo costante e cinque migliori tempi di prova nel weekend. Il diciottenne ha così centrato il secondo podio consecutivo dopo quello del Barum Czech Rally Zlín.
Il terzo gradino è andato all’austriaco Luca Pröglhöf, che ha ottenuto il suo primo podio stagionale e festeggiato anche la vittoria dell’ADAC Opel e-Rally Cup 2024. “Sono felicissimo – ha detto Pröglhöf. È stato un rally davvero impegnativo, forse il più difficile della mia vita. Restare in pista era complicato, ma condividere il podio con Calle è una grande soddisfazione”.
Gli altri protagonisti del Rally di Croazia
Keelan Grogan sembrava destinato a completare il podio per la Motorsport Ireland Rally Academy, ma un’uscita nella PS9 lo ha costretto al ritiro. Tuukka Kauppinen, su Lancia Ypsilon Rally4 HF, ha chiuso quarto dopo una gara condizionata da una foratura e un testacoda nella giornata di sabato.
Tra i contendenti dell’ERC4, Catherine Rădulescu e Norman Kreuter hanno chiuso rispettivamente quinto e sesto. Kreuter, dopo un incidente nello Shakedown e un problema al turbo nella prima tappa, ha completato anche il podio Master ERC, dietro ad András Hadik e Eris Marotti.
Più sfortunato Craig Rahill, ancora in lotta per il secondo posto nel campionato Junior: è uscito di strada nella PS3, la stessa curva dove si è ritirato anche Francesco Dei Ceci, al debutto con la Lancia Ypsilon Rally4 HF. Problemi tecnici hanno fermato Leevi Lassila (sospensione posteriore) e il croato Dario Merlić, costretto al ritiro nella SS5.
Con questo successo, Calle Carlberg chiude una stagione completa e costante, confermandosi come una delle giovani promesse più solide del panorama europeo.
di Peppe Marino