CIAR Sparco, a Sanremo la sfida finale per il titolo tra Basso e Crugnola
CIAR Sparco, a Sanremo l’ultima tappa del Tricolore Assoluto
Sarà il Rallye Sanremo a decidere l’epilogo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025. In programma venerdì 17 e sabato 18 ottobre, la gara ligure metterà di fronte i due grandi protagonisti della stagione: Giandomenico Basso e Andrea Crugnola, separati da appena 5,5 punti in classifica generale. Una distanza minima, destinata ad alimentare una sfida che vale il quinto titolo tricolore per entrambi.
All’appuntamento con la 72^ edizione del Rallye Sanremo, Basso e Lorenzo Granai arrivano al comando del campionato con 92,5 punti totali. Di questi, però, 4 andranno scartati (quelli ottenuti nel Rally del Lazio), lasciando una base effettiva di 88,5. Al contrario, Crugnola e Pietro Ometto possono contare su 83 punti pieni, avendo già scontato uno “zero” al Rally Due Valli. La lotta per il titolo si giocherà dunque su un margine reale di 5,5 punti.

Un coefficiente che può cambiare tutto
Il Rallye Sanremo avrà un coefficiente di punteggio maggiorato (1.5), che aumenterà ulteriormente l’importanza della gara: il primo classificato porterà a casa 22,5 punti, il secondo 18. A questi si aggiungono i punti della Power Stage, che non sono soggetti a scarto e potrebbero rivelarsi determinanti. L’attenzione sarà quindi già altissima venerdì alle 14:25, con la prova televisiva di apertura “Porto Sole”, trasmessa in diretta su ACI Sport TV (Sky 228, Tivùsat 52 e raiplay) e in differita su RAI Sport alle 21:35.
Le combinazioni per il titolo
Basso-Granai si laureano campioni se: arrivano secondi sia nella classifica generale sia nella power stage; oppure se chiudono terzi, a patto che Crugnola non vinca la gara. Crugnola-Ometto vincono il titolo se: ottengono almeno 5,5 punti in più degli avversari. Una condizione che si verificherebbe con la vittoria assoluta e il miglior tempo nella power stage, sempre che Basso non sia secondo in quest’ultima.
Obiettivo: quinto titolo e record
Per entrambi gli equipaggi, la vittoria del campionato significherebbe raggiungere quota cinque titoli assoluti in carriera. Un traguardo che li porterebbe al secondo posto nell’albo d’oro del rally tricolore, alla pari di una leggenda come Dario Cerrato e alle spalle solo di Paolo Andreucci, ancora irraggiungibile con 11 successi. Il confronto tra Basso e Crugnola ha caratterizzato tutta la stagione 2025.
I due si sono divisi le vittorie nei sei round precedenti, dando vita a un campionato equilibrato e incerto fino all’ultima curva. Sanremo, con le sue prove tecniche e imprevedibili, sarà la cornice ideale per l’atto finale. Sabato pomeriggio, attorno alle ore 16:00, l’arrivo in Piazza Colombo svelerà il nome del nuovo campione italiano. L’unica certezza è che ci sarà da attendersi uno scontro all’ultimo secondo.