Sanremo e Terra Sarda: Carrara, Addis e Ruggero al rush finale

Pubblicato il 14 Ottobre 2025 - 16:17

Foto Magnano

La stagione rallistica italiana si avvicina alla conclusione e ottobre porta con sé gli ultimi due appuntamenti di rilievo nel panorama nazionale. Il Rallye Sanremo e il Rally Terra Sarda rappresentano infatti le tappe finali di una stagione intensa, con Rally Sport Evolution pronta a schierare i propri equipaggi su entrambi i fronti.

Il Rallye Sanremo, valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally e per la Coppa Rally ACI Sport di seconda zona con coefficiente maggiorato, andrà in scena sabato 18 e domenica 19 ottobre lungo le strade della riviera ligure. Per l’occasione, il team bergamasco sarà impegnato nell’ultimo atto del Trofeo Lancia, con Mirko Carrara al via sulla Lancia Ypsilon HF Rally4, navigato da Massimo Filippo Iguera.

“Sarà la mia prima volta a Sanremo – racconta Carrara – e devo ammettere che coronerò un sogno nel cassetto. È una gara ricca di storia e non vedo l’ora di essere al via. Dopo un buon risultato al Sebino, daremo il massimo confrontandoci con i protagonisti della serie Lancia. Grazie al team Rally Sport Evolution per il sostegno e per le opportunità che mi offre”.

Il Rally Terra Sarda chiude la stagione in Ogliastra

In contemporanea con l’appuntamento ligure, sabato 18 e domenica 19 ottobre andrà in scena anche il Rally Terra Sarda, ultimo round della Coppa Rally ACI Sport di Zona 10 e valido per il Tour European Rally (TER). La gara sarda vedrà al via due piloti locali, Marco Addis e Luca Ruggero, entrambi schierati con Rally Sport Evolution.

Per Addis, che sarà affiancato da Dario Meloni, si tratterà della prima esperienza sulla Lancia Ypsilon HF Rally4“L’ultima gara l’ho corsa con una vettura completamente diversa – spiega Addis – e farò affidamento sull’esperienza del team per conoscere al meglio la Lancia. L’obiettivo principale è arrivare al traguardo e divertirmi. Ringrazio tutti i partner per il supporto”.

Da Tempio PausaniaLuca Ruggero tornerà invece in coppia con Igor Chiodino a bordo di una Peugeot 208 Rally4“Il Rally Terra Sarda è una gara a cui tengo molto – racconta Ruggero – perché qui ho debuttato lo scorso anno grazie al progetto Dal Simulatore Alla Realtà. Finimmo a pochi secondi dal podio, ma quest’anno correremo con una nuova vettura. Ho lavorato molto al simulatore per prepararmi e il mio obiettivo è completare tutti i chilometri di gara, raccogliendo dati utili per la prossima stagione e per il nostro centro di simulazione. Un ringraziamento al mio team Esport WAC AP Racing Team, ai partner, a Rally Sport Evolution e alla mia metà”.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo