Scuderia Due Torri: al Rally Città di Bassano tre vittorie di classe
La Scuderia Due Torri ha archiviato con soddisfazione la trasferta al Rally Città di Bassano, disputato tra venerdì e sabato scorsi nella doppia versione moderna e storica. Il bilancio complessivo parla di otto equipaggi al via e sei all’arrivo, con tre successi di classe e un prestigioso secondo posto nella graduatoria riservata alle scuderie.
L’unico equipaggio presente nella sezione riservata alle vetture moderne era quello formato dal presidente Paolo Lamone da Edi Manente, tornati al volante della Seat Ibiza Racing Start già vista a Scorzè. La coppia ha condotto una gara regolare e priva di errori, conquistando il traguardo e un meritato terzo posto di classe, risultato che ha rappresentato una bella soddisfazione personale per il “Presidentissimo”.
Grande partecipazione anche nella sezione dedicata al rally storico, dove non sono mancati risultati di rilievo per i portacolori veneziani. In settima posizione assoluta si è classificata l’Opel Corsa GSI di Alberto Bressan e Daniele Cazzador, autori di una prova convincente e vincitori della loro categoria nel rientro alle competizioni dopo una lunga pausa.
Due Torri sugli scudi anche nel rally storico
Un altro successo di classe è arrivato grazie a Daniele Danieli e Cristina Merco, protagonisti con la Fiat Ritmo 130 TC, giunta al dodicesimo posto assoluto. Subito dietro, in quattordicesima posizione, la Honda Civic VTI di Andrea Marangon e Massimo Darisi, rallentati da un minuto e mezzo di penalità ai controlli orari che li ha privati di un possibile successo di classe, tramutatosi comunque in un positivo terzo posto.
Più indietro, in trentesima posizione, la Renault 5 GT Turbo di Andrea Prisco e Claudio Bello ha festeggiato la vittoria di categoria, completando così la terna di successi per la Scuderia Due Torri.
Meno fortunata la prova di Alessandro Ferrari e Piero Comellato, costretti al ritiro con la Lancia Delta Integrale 16Va causa della rottura di un differenziale durante l’ultima prova, mentre occupavano la sesta posizione assoluta. Sfortuna anche per Riccardo Simionato e Luca De Stefani, fermi a due speciali dal termine per un guasto allo spinterogeno della loro Autobianchi A112 Abarth.
Infine, episodio particolare per Davide Vanin e Simone Scabello: dopo aver regolarmente concluso la gara, la loro BMW M3 è stata rimossa dal parco chiuso prima dell’apertura ufficiale per un fraintendimento con il team, causando l’esclusione dalla classifica a seguito della decisione dei Commissari Sportivi.
Nonostante le difficoltà, il bilancio finale è ampiamente positivo: la Scuderia Due Torri ha infatti ottenuto la seconda posizione nella classifica riservata alle scuderie, subito dietro al Team Bassano, confermando la solidità e la costanza del proprio gruppo in una competizione di alto livello.
di Peppe Marino