Neuville svetta nello shakedown del Central European Rally 2025

Pubblicato il 16 Ottobre 2025 - 12:06

Neuville ottiene il miglior tempo nello shakedonw del Central European Rally

È Thierry Neuville il più rapido nello shakedown del Central European Rally 2025, appuntamento decisivo del Mondiale WRC in programma tra Germania, Repubblica Ceca e Austria. Il pilota belga ha chiuso i 4,57 chilometri del test mattutino attorno a Passau in 2’15’’5, ottenuto al terzo passaggio con la Hyundai i20 N Rally1, nonostante un piccolo errore alla prima curva.

Il belga ha ammesso di aver frenato troppo tardi nel primo cambio di direzione, causando un bloccaggio che ha portato la vettura non solo a sfiorare il bordo strada, ma anche a danneggiare lievemente la carrozzeria. “Ho frenato troppo tardi alla prima curva,” ha spiegato il portacolori di Hyundai Motorsport, in azione al CER con l’ultima evoluzione della i20 Rally1, “le ruote si sono bloccate e ho provato comunque a chiudere la curva, ma la velocità era eccessiva. Non è il miglior inizio possibile, ma siamo carichi: la vettura è a posto.”

Sebastien Ogier

Ogier ed Evans inseguono a stretto contatto

Alle spalle di Neuville si è piazzato Sébastien Ogier (+1”1), al comando della classifica iridata con soli due punti di vantaggio su Elfyn Evans, terzo nello shakedown a 1”2 dal compagno di squadra. Il francese della Toyota ha commentato: “Finora è stata una grande stagione, ma non è finita. Dobbiamo pensare al presente, siamo tornati sull’asfalto e la preparazione è stata buona. Speriamo di raccogliere il massimo.”

Evans, chiamato a un weekend d’attacco per tenere vive le chance mondiali, ha segnalato un necessario periodo di adattamento: “È passato molto tempo dall’ultima volta sull’asfalto. All’inizio è stato un piccolo shock, ma tutto sta andando bene. Le condizioni saranno miste, il meteo è instabile e il fondo cambia molto da prova a prova.”

Tänak e Munster nelle prime cinque posizioni

Quarto crono per Ott Tänak (Hyundai), staccato di 1”3, seguito da Grégoire Munster (M-Sport Ford), autore di un’ottima reazione dopo aver rotto un semiasse nella prima uscita. Il lussemburghese ha chiuso a soli 0”3 dall’estone, precedendo di un decimo il compagno di squadra Adrien Fourmaux, sesto.

Settima posizione per Josh McErlean, terzo pilota M-Sport in top ten, mentre Takamoto KatsutaKalle Rovanperä e il giovane Sami Pajari hanno completato le prime dieci posizioni. Per il due volte campione del mondo finlandese si tratta della prima uscita dopo l’annuncio ufficiale del suo ritiro dal WRC a fine stagione per passare alla Super Formula giapponese nel 2026.

neuville
Ott Tänak

Al via il Central European Rally

Il Central European Rally prenderà ufficialmente il via nel pomeriggio di oggi con la cerimonia di partenza nel centro di Passau, seguita dalle prime due prove speciali, entrambe sulla “Golf und Therme”, trasmesse in diretta su Sky Sport Max e NOW. Sarà l’unico appuntamento della stagione a disputarsi in tre nazioni diverse, con 18 prove su asfalto e un finale incerto per la corsa al titolo mondiale.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo