Cachón domina la scena nel WRC2: controllo totale al CER

Pubblicato il 17 Ottobre 2025 - 20:56

Alejandro Cachón ha preso saldamente il comando del Central European Rally, costruendo un margine di 34,2 secondi nella classifica WRC2 dopo una giornata consistente tra Germania, Austria e Repubblica Ceca. Il pilota spagnolo, al volante della Toyota GR Yaris Rally2, ha proseguito la serie positiva iniziata giovedì, aggiungendo altri tre migliori tempi nelle prime prove del venerdì. Il distacco accumulato gli ha permesso di tenere a distanza Léo Rossel, secondo con la Citroën C3 Rally2, ancora alla ricerca della sua prima vittoria di categoria.

L’avvio di giornata aveva visto Filip Mareš tentare di insidiare Cachón, sfruttando la conoscenza dei percorsi cechi per ottenere un successo di tappa sul Col de Jan 1. Però, una foratura nel passaggio successivo gli è costata quasi due minuti, relegandolo al quinto posto. L’imprevisto ha favorito Jan Černý, che con la Škoda Fabia RS Rally2 è salito al terzo posto, chiudendo la giornata con 30,8 secondi di vantaggio su Nikolay Gryazin. Quest’ultimo, penalizzato anch’egli da una foratura nella stessa prova, ha poi iniziato una rimonta costante.

Gryazin e Daprà in lotta per il titolo Challenger

Nonostante le difficoltà iniziali, Gryazin ha consolidato la propria posizione nel WRC2 Challenger Championship, portandosi momentaneamente al secondo posto con due punti di vantaggio su Roberto Daprà, settimo nella classifica assoluta dietro a Diego Ruiloba. Il pilota russo ha mostrato regolarità nei tratti conclusivi della giornata, guadagnando terreno su un fondo via via più pulito.

Il veterano Eamonn Boland ha terminato all’ottavo posto, mantenendo il secondo posto nella Masters Cup Piloti dietro ad Arnaud Fumal, mentre Fabio Schwarz ha chiuso nono dopo aver sofferto problemi di raffreddamento alla sua Škoda Fabia. La battaglia nel WRC2 resta aperta, ma Cachón ha imposto un ritmo difficile da seguire, portandosi in una posizione di forza in vista delle prove di sabato.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo