“Pedro” cala il pokerissimo a Sanremo e chiude il CIRAS con una vittoria
CIRAS, il racconto del Sanremo Storico che ha chiuso il Tricolore
Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2025 si è chiuso nel segno di “Pedro”. Il pilota bresciano, affiancato da Emanuele Baldaccini su Subaru Legacy 4WD, ha conquistato la sua quinta affermazione al Sanremo Rally Storico, firmando una rimonta perfetta nel round conclusivo della stagione, su uno dei palcoscenici più tecnici e prestigiosi del panorama nazionale.
Sorpasso decisivo all’ultima prova
La svolta è arrivata sulla PS11 “Aurigo–Rezzo”, la più lunga del rally con i suoi 18,3 km, dove “Pedro” ha impresso l’allungo decisivo nei confronti di Lucio Da Zanche e Daniele De Luis (Porsche 911), rivali diretti per la vittoria. Con un parziale di 16″5, il portacolori del Team Balletti ha completato l’ennesimo ribaltamento al vertice di un duello che ha animato l’intero weekend, chiudendo la gara con 4″8 di vantaggio e portando a sette il numero di scratch realizzati sulle undici speciali in programma.
Da Zanche, apparso in controllo nella prima parte della giornata finale grazie a due migliori tempi consecutivi, ha dovuto cedere sul più bello, mancando di poco il suo secondo successo stagionale. Il podio assoluto è stato completato dalla BMW M3 di Matteo Luise e Melissa Ferro, staccati di 2’51” ma soddisfatti per una prova solida all’esordio sulla vettura bavarese, in una gara affrontata già da Campioni Italiani del Quarto Raggruppamento.
Giovani in crescita e conferme nei Raggruppamenti
Ai piedi del podio brilla il nome del 23enne Mattia Perosino, autore insieme ad Alessia Binello di una gara maiuscola sulla Renault Clio 16S. Nonostante un guasto all’idroguida li abbia penalizzati per buona parte della prima giornata, i due hanno portato a termine la corsa con un quarto posto assoluto che conferma la crescita del giovane piemontese. A completare le prime dieci posizioni sono stati Tischner–Joachim (BMW M3), Mariotti–Tricoli (Ford Sierra Cosworth) e Pagella–Brea (Porsche 911), tutti protagonisti del Quarto Raggruppamento, che ha monopolizzato le posizioni di vertice.
Nel Terzo Raggruppamento si è imposto l’equipaggio francese Salmon–Burlot su Opel Ascona, mentre nel Secondo Raggruppamento hanno avuto la meglio Olivieri–Ambrogi al volante della Ford Escort RS2000. Il Primo Raggruppamento, invece, ha visto la vittoria in gara di Antonio Parisi e Giuseppe D’Angelo, storici interpreti del tricolore storiche con la loro Porsche 911.
Titolo “d’ufficio” per Palmieri-Zambiasi
Il rally ligure ha anche sancito l’ultimo titolo nazionale ancora in bilico: quello del Primo Raggruppamento. A conquistarlo, pur senza prendere parte alla gara, è stata la coppia formata da Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, premiata dalla matematica al termine di un campionato regolare e costante che li ha visti protagonisti in tutte le precedenti uscite. Con il sipario calato sul CIR Auto Storiche 2025, il Sanremo conferma la propria centralità nel panorama rallistico d’epoca, offrendo un finale ricco di contenuti tecnici, colpi di scena e spunti agonistici in tutte le categorie.