Mārtiņš Sesks torna nel WRC in Arabia Saudita

Pubblicato il 21 Ottobre 2025 - 11:48

Mārtiņš Sesks parteciperà al Rally dell’Arabia Saudita 2025, ultimo appuntamento del Mondiale. Avrà il sostegno del promotore del WRC, di SafetyCulture e del M-Sport Ford World Rally Team.
Il pilota lettone completerà così una stagione significativa, segnando un nuovo passo nella sua crescita. Allo stesso tempo, il WRC farà il suo debutto assoluto nel Paese mediorientale.

Quindi, il supporto diretto del promotore ha consentito a Sesks di aggiungere Jeddah al proprio calendario, proseguendo una collaborazione iniziata nel 2024 e che ha accompagnato la sua rapida ascesa dai campionati continentali alla massima categoria. Il ventiseienne, dopo aver mostrato buoni segnali di competitività nel corso dell’anno, tra cui un sesto posto al Rally di Svezia, si prepara ad affrontare un terreno completamente nuovo nel deserto saudita.

“Sono molto grato per il supporto ricevuto dai nostri sponsor e dai tifosi – ha dichiarato SesksNon potremo svolgere test prima dell’evento, quindi dovremo adattarci rapidamente alle condizioni e sfruttare al meglio le informazioni che otterremo dallo shakedown”.

Il WRC debutta nel deserto saudita

Il Senior Events Director del WRC Promoter, Simon Larkin, ha sottolineato l’importanza della presenza di Sesks in Arabia Saudita: “Mārtiņš è uno dei giovani più interessanti del campionato. Ha dimostrato velocità e un approccio molto professionale, ed è giusto che il suo percorso continui in una tappa che segna anche l’espansione del WRC in una nuova regione”.

Sesks sarà affiancato dal copilota Renārs Francis e guiderà una Ford Puma Rally1, condividendo il box M-Sport con Grégoire Munster e Josh McErlean. Il Rally dell’Arabia Saudita, in programma dal 26 al 29 novembre, concluderà ufficialmente la stagione 2025.

A impreziosire l’evento sarà la presenza di Nasser Al-Attiyah, 20 volte campione FIA Rally del Medio Oriente, che si unirà al team britannico portando la propria esperienza su fondi sabbiosi e desertici.

Il team principal Richard Millener ha commentato: “Mārtiņš ci ha impressionato per il suo approccio e per i progressi costanti. I risultati ottenuti in Svezia, Estonia e Finlandia confermano il suo potenziale sulle superfici a bassa aderenza. Il Rally dell’Arabia Saudita sarà un’occasione utile per accumulare esperienza e confermare il suo livello”.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo