Lancia pronta al ritorno nel WRC: focus su Ypsilon HF Integrale

Pubblicato il 22 Novembre 2025 - 10:47

Lancia conferma il ritorno nel Campionato del Mondo Rally FIA con un programma ufficiale che segna il primo impegno del marchio nel WRC dagli anni ’90. La casa italiana schiererà due vetture Ypsilon HF Integrale Rally2 sviluppate da PH Sport, prendendo parte ad almeno otto rally della prossima stagione, a partire dal Rally di Monte Carlo di gennaio.

Il management del marchio non ha ancora svelato i piloti che guideranno le vetture, ma ha sottolineato che saranno considerati “contendenti al campionato”. La nuova Ypsilon HF Integrale Rally2 è stata sviluppata su un telaio completamente nuovo, con motore e cambio aggiornati rispetto alla Citroën C3 Rally2, e ha completato un programma di test che ha convinto i vertici sulla sua competitività fin dalle prime gare.

Secondo François Wales, responsabile della divisione corse clienti di Stellantis Motorsport“Le nostre ambizioni sono chiare. Siamo competitivi. Siamo qui solo per vincere i rally. L’ambizione evidente è che uno dei nostri migliori piloti si aggiudichi il titolo WRC2 la prossima stagione. Il piano è di competere in un minimo di otto rally nel WRC, a partire da Monte Carlo. La strategia potrebbe evolversi durante la stagione, ma restate sintonizzati”.

Programma, piloti e strategia Lancia

Riguardo alla scelta dei piloti, Wales ha aggiunto: “Come sapete, la stagione 2025 non è ancora finita, quindi per motivi contrattuali non siamo in grado di rivelare l’identità dei nostri piloti. Speriamo di poter comunicare la formazione entro poche settimane, prima di Natale”.

Il ritorno nel WRC sarà supervisionato dal nuovo CEO di LanciaRoberta Zerbi, che ha preso il posto di Luca Napolitano. Il progetto Rally2 si inserisce in una strategia più ampia che comprende anche le versioni Rally4 e Rally6 della Ypsilon, pensate per avvicinare una nuova generazione di piloti ai rally.

Zerbi ha sottolineato: “Ciò che apprezzo di più di questo progetto è l’aver creato Rally6, Rally4 e Rally2. È un’opportunità per raggiungere i giovani, soprattutto all’estero, dove non hanno familiarità con Lancia. Questo ci permetterà di avvicinare nuove generazioni”.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo