Andreucci il più veloce nello shakedown del Val d’Orcia: Costenaro e Ciuffi subito in scia
Rally Val d’Orcia, i risultati dello shakedown
La giornata inaugurale del 16° Rally della Val d’Orcia, secondo round del Campionato Italiano Rally Terra, si è aperta alle prime luci dell’alba con lo shakedown di San Casciano dei Bagni. Su un tratto di 2 km e poco più, gli equipaggi hanno avuto a disposizione quattro ore per prendere le misure con un fondo scivoloso, che ha dato un primo assaggio delle condizioni che troveranno oggi sulle prime quattro prove speciali.
Ad imporsi con il miglior tempo è stato Paolo Andreucci, navigato da Rudy Briani sulla Citroën C3 del team MRF Tyres. Il campione toscano, già vincitore al Val d’Orcia nel 2022 e 2023, ha chiuso il suo miglior passaggio in 1’31.3, confermando il feeling con il fondo toscano e la competitività del pacchetto tecnico. Tre dei cinque passaggi effettuati sono stati cronometrati praticamente sullo stesso livello, a dimostrazione di una buona costanza e di una vettura già ben bilanciata.
A un solo decimo dal miglior riferimento si è fermato Giacomo Costenaro, rientrato nel CIRT dopo alcune stagioni nel panorama internazionale. Con Justin Bardini al suo fianco e al volante della Skoda Fabia RS della Delta Rally, il pilota vicentino ha mostrato subito grande affinità con il mezzo, pronto a replicare l’impresa del 2021, anno in cui si impose nell’assoluta.
Prestazione positiva anche per il capoclassifica del campionato Tommaso Ciuffi, affiancato da Pietro Cigni su un’altra Fabia RS gommata Pirelli. L’equipaggio toscano ha trovato rapidamente il ritmo e aprirà le danze nel pomeriggio con il numero 1 sulle portiere. In evidenza anche il finlandese Benjamin Korhola, con Kristian Temonen sulla Hyundai i20, e lo svedese Mille Johansson, navigato da Johan Gronvall, anche lui su Fabia RS. Entrambi si sono mantenuti sotto l’1’33”, segno di una preparazione accurata in vista delle speciali.
La giornata proseguirà con la cerimonia di partenza alle ore 12:00 nella centrale Piazza San Pietro di Radicofani, dove verrà sventolata la seconda bandiera tricolore della stagione. Il meteo incerto e la gestione delle gomme saranno fattori chiave nel corso delle prossime ore, in particolare per le quattro prove in programma oggi.
Il sabato prevede due tratti da ripetere: la “Sarteano” (7,05 km) e la “Castiglioncello del Trinoro” (6,34 km), per un totale di oltre 26 chilometri cronometrati. ACI Sport TV trasmetterà la cerimonia di partenza e sarà in diretta dalla PS3 “Sarteano” a partire dalle 15:48, con immagini e interviste a caldo per raccontare le prime fasi della gara.
Le condizioni del fondo si preannunciano variabili: la pioggia caduta nella notte ha reso insidiosa la superficie, ma schiarite nel pomeriggio potrebbero restituire grip progressivo sulle linee già tracciate dai primi passaggi. Il mix tra fango, ghiaia e cambi di ritmo renderà questo secondo round del CIRT 2025 un banco di prova tecnico e spettacolare, pronto a regalare sfide ravvicinate fin dai primi chilometri.