Spataro cala il tris al Rally Valle Intelvi: successo tirato su Re
Rally Valle Intelvi, i dettagli nell’approfondimento
Andrea Spataro e Omar Piras hanno conquistato per la terza volta consecutiva il Rally della Valle Intelvi, firmando un’edizione da record e confermando il feeling con le strade di casa. A bordo della Citroën C3 WRC+ del team Gino Invest/FP Sport, l’equipaggio ha preceduto di soli 3”4 la Škoda Fabia RS Rally2 di Alessandro Re e Marco Vozzo (HK Racing/FP Sport), protagonisti di una rimonta decisa nella giornata conclusiva. Terzo posto per gli evergreen Marco Silvae Gianni Pina, anche loro su Citroën C3 WRC+, staccati di 36”4. La vittoria ha permesso a Spataro di aggiudicarsi anche il Memorial Enrico Manzoni, mentre nel rally storico il successo è andato a “Il Valli” e Stefano Cirillo su BMW M3, a cui è stato assegnato il Memorial Nando Prada.
Sfida serrata per il podio
La corsa, valida come quarta prova della Coppa Rally di Zona 3, ha visto Spataro dominare la prima giornata, con sei scratch consecutivi e un vantaggio di oltre 18 secondi.
Ma la domenica ha riservato colpi di scena: Re ha riaperto la contesa con un attacco deciso, rosicchiando 13”2 e rimettendo in discussione l’esito finale. Spataro ha risposto vincendo la penultima prova, riuscendo poi a difendersi nell’ultima speciale. Quarta piazza per Maurizio Mauri con la figlia Federica su Škoda Fabia RS (PA Racing), abili ad approfittare del ritiro di Riccardo Pederzani-Martina Omacini (Skoda Rally2 Evo by MS Munaretto), fermi per la rottura di un cerchio mentre erano in piena corsa per il podio. Quinta posizione per Michele Mazzoni-Matteo Olivo (Skoda Evo GMA Racing), accolti da un’autentica ovazione del pubblico locale.
Sesta piazza per i valtellinesi Michel Della Maddalena-Romano Belfiore, al via con la Citroën C3 Rally2 della D-Max Racing grazie al successo nel Lakes Rally Trophy. Settimi Gabriel Di Pietro-Elisa Carriero (Lancia Ypsilon Dream One), primi Under25 dopo il podio al Targa Florio. A seguire, ottavi Nicola Manzoni-Roberto Riva (Skoda Rally2 Evo GMA), noni Moreno Cambiaghi-Giulia Paganoni (Peugeot 208 Autotecnica2), decimi Matteo Dotti-Loretta Tedesco(Skoda RS Erreffe Rally Team), alla prima uscita con la nuova vettura.
Le vittorie di classe
Numerose le affermazioni degne di nota nelle varie classi del rally moderno. In S1600 è arrivato il successo del brianzolo Simone Fumagalli, navigato da Anna Dusi, al volante della Renault Clio della New Star Tre. Nella Rally5 si sono imposti il varesotto Loris Buttiglione e la sondriese Debora Fancoli su Clio preparata da Autofficina PRT. Tra le vetture di classe A6, a spuntarla sono stati gli erbesi Mattia Nava e Aldo Brambilla, in gara con una Citroën Saxo. Successo in R2B per Chiappa-D’Agostino a bordo della Peugeot 208 della RSE, mentre tra le N3 si sono distinti gli orobici Marco Albrigoni e Massimo Paganelli, primi con la Renault Clio dell’ART Motorsport.
Nella Racing Start 1.6 TB Plus, affermazione per Andrea Fersini e “Melo” Cappello su Mini Cooper. La Rally3 ha visto il dominio di Ludwig Zigliani e Sara Montavoci, efficaci alla guida della Renault Clio preparata da Baldon Rally. In N2, i veneti Edoardo De Marco e Nicola Argenta hanno avuto la meglio con la loro Peugeot 106, mentre in RS1.6 Plus la vittoria è andata ad Alex Mangeruca e Giulia Muffatti, su Citroën Saxo dell’Amotorsport. Tra le piccole di classe K10, successo per i lariani Paolo Libertini e Lucia Curti, impegnati con una Peugeot 106 Kit del team Galliazzo. Infine, in A5, sono stati Carlo Galletti e Damiana Baruffi a centrare il primato, grazie alla loro Peugeot 106 preparata da Alien Cars.
Storico: dominio di “Il Valli”
Nel 3° Rally Storico della Valle Intelvi, affermazione netta per “Il Valli” e Stefano Cirillo, che hanno portato la BMW M3 del team Chiavenuto al traguardo con nove scratch su dieci e 1’27”1 di margine sul duo Christian Gilardoni-“Dizio” Castelli (R5 GT Turbo VS Corse), vincitore delle due edizioni precedenti. A completare il podio, gli svizzeri Pietro Galfetti-Gea Daldini su Opel Monza, davanti a Roberto Vella-Simona Zampese (Peugeot 205 Rally). Una giornata intensa per gli appassionati, con emozioni, duelli ravvicinati e tanti protagonisti in evidenza sulle strade comasche.