Razzini punta al risultato pieno al Rally del Casentino
Foto Mario Leonelli
L’innalzamento del coefficiente potrebbe rappresentare un’opportunità concreta per Marcello Razzini, attualmente secondo nella classifica IRC Challenge e quinto nella graduatoria assoluta provvisoria.
Con il giro di boa ormai alle spalle, restano soltanto due appuntamenti a separare i concorrenti dall’epilogo dell’International Rally Cup. Il prossimo Rally del Casentino, tradizionale appuntamento toscano della serie, assume un peso specifico rilevante anche grazie al coefficiente aumentato a 1,25, in grado di incidere sensibilmente sulle posizioni di classifica.
Tra coloro che ambiscono a recitare un ruolo centrale c’è proprio Razzini, reduce dal terzo posto assoluto al debutto stagionale in Trentino, e determinato a sfruttare il punteggio in palio per avvicinarsi al podio della classifica assoluta, attualmente distante circa venti punti.
“Arriviamo da due gare estremamente positive per noi – ha dichiarato Razzini – perché, dopo il terzo assoluto in casa al Taro, siamo riusciti a ripeterci in una gara nuova per tutti, o quasi, come il San Martino di Castrozza. Con questi due risultati entriamo in modalità Casentino da secondi dell’IRC Challenge e da quinti assoluti”.
“Da qui in avanti i coefficienti aumenteranno e questa sarà una bella occasione per noi. Dobbiamo continuare come abbiamo fatto in questi due ultimi impegni, lavorando a testa bassa e raccogliendo quanti più punti possibili per il campionato”.
Razzini: “Il Casentino non ci ha portato fortuna ultimamente”
Il Casentino ha alternato alti e bassi nelle recenti partecipazioni del pilota emiliano: le ultime due edizioni non sono state fortunate, ma resta vivo il ricordo del quarto posto assoluto del 2018, ottenuto al debutto nella classe regina con la Peugeot 208 R5.
“Sia nel 2024 che nel 2023 ci stavamo comportando bene – ha aggiunto Razzini – ma la fortuna non è stata dalla nostra parte quando serviva. Ricordo con tanto piacere quel 2018 con la 208 R5, era il primo anno in quella che è ora la classe regina e ci siamo fatti notare tra i grandi”.
Il portacolori di Collecchio Corse sarà al via con la Škoda Fabia RS Rally2 del By Bianchi Rally Team, affiancato da Gianmaria Marcomini. La gara prenderà ufficialmente il via venerdì 11 luglio con la prova spettacolo “Bibbiena” (1,08 km), per poi entrare nel vivo sabato 12 luglio con i passaggi su “Rosina” (7,48 km), “Crocina” (23,01 km) e “Dama” (16,55 km). La giornata si completerà con la ripetizione di due delle prove già affrontate, prima di affrontare l’ultima fatica: l’iconica “Talla” da 29,58 chilometri.
“Abbiamo apportato delle piccole modifiche al setup per una gara che conosciamo bene, ed il percorso sarà sempre bellissimo, pur adattandosi a tratti al nostro stile di guida. Approfitto per ringraziare Gianmaria Marcomini, Gianni e Fabrizio Assirati, Filippo Alicervi, Simone Poliedri, Andrea Freschi, tutto il team, i nostri partner e chi farà il tifo per noi”.
di Peppe Marino