Riparte il CIRT: rientro in gara per Walter Lamonato

Pubblicato il 07 Luglio 2025 - 09:55

Foto Mario Leonelli

L’inizio di luglio segna la ripresa del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT), dopo una lunga pausa. Tra i protagonisti attesi al ritorno in gara c’è anche Walter Lamonato, deciso a rilanciarsi nella corsa al titolo.

Oltre due mesi sono trascorsi dall’ultima apparizione dei principali attori del tricolore su fondo sterrato, andata in scena a inizio maggio nelle Marche. Il prossimo appuntamento, in programma nel fine settimana, si svolgerà su un terreno ben noto: il San Marino Rally, giunto alla 53ª edizione.

Teatro di numerose sfide nel panorama nazionale, l’evento sammarinese vedrà diversi piloti tentare di rilanciare le proprie ambizioni in ottica campionato. Tra questi c’è anche il portacolori di Rally Team, che a 61 anni continua a competere con determinazione.

Lamonato ha aperto la stagione con due terzi posti consecutivi nella propria classe, risultati che gli avevano permesso di guidare la classifica provvisoria. Un errore all’Adriatico, mentre era in corsa per un altro risultato utile, ha però compromesso il cammino con uno zero in classifica, livellando la situazione tra i principali contendenti del gruppo 4WD. Attualmente il trevigiano occupa la terza posizione, con un distacco di quattro punti da Tosetto e dieci da Fontana.

Obiettivi chiari per il secondo atto stagionale

“Se mi avessero detto che a metà stagione sarei stato in lotta per il titolo avrei messo subito la firma – ha commentato Lamonato – e pur essendo consapevole che tenere testa a un giovane talento come Fontana è quasi impossibile, ci proveremo fino a quando la matematica ci terrà in gioco. Siamo solo a metà campionato, noi primi tre abbiamo tutti uno scarto. Una bella sfida. Decisamente più dura è centrare il podio tra gli Over 55 per il divario tecnico che ci divide”.

Nella graduatoria riservata agli Over 55, Lamonato occupa la quarta posizione, a un solo punto dal podio, attualmente presidiato da tre piloti al volante di vetture di classe Rally2. Un risultato comunque incoraggiante, considerando la differenza tecnica tra le vetture in gara.

Per il pilota di Valdobbiadene è previsto il ritorno sulla Ford Fiesta Rally3 curata da Avior Racing, con Beatrice Croda a dettare le note. Le strade del San Marino non sono nuove per lui, sebbene la sua ultima apparizione risalga al 2003, anno in cui concluse ai piedi del podio tra le vetture duemila gruppo N.

Il programma del fine settimana prevede due giornate di gara. Sabato 12 luglio si aprirà con tre passaggi sulla prova “Terra di San Marino” (8,19 km), mentre domenica 13 luglio saranno in programma le prove di “Pieve di Cagna” (7,49 km) e “Piandimeleto Lunano” (9,27 km), ciascuna da affrontare tre volte.

“Dopo oltre vent’anni ritorno al San Marino – ha concluso Lamonato – e anche se non credo che il fondo sia cambiato da quell’epoca, le prove speciali saranno sicuramente diverse. Ci aspetta una gara molto dura, per il fondo ma anche per il gran caldo e la polvere. Dobbiamo rimanere concentrati e focalizzati sui nostri obiettivi, cercando di portare a casa punti preziosi per il campionato. Grazie a tutti i partners, a Rally Team ed al buon Paolo Olivo”.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo