Tymek Abramowski: tripletta in ERC3 con la vittoria a Roma
Tymek Abramowski ha centrato la sua terza vittoria consecutiva nel Campionato ERC3, consolidando il proprio primato nella classifica di categoria riservata alle vetture Rally3.
Dopo i successi in Scandinavia e Polonia, il giovane pilota polacco ha completato la serie vincente anche al Rally di Roma Capitale, solo alla sua seconda partecipazione su asfalto. A completare il podio di categoria ci hanno pensato Hubert Kowalczyk, secondo, e Casey-Jay Coleman, terzo al termine di una gara regolare.
“L’ultimo giro è stato incredibilmente lento, ma dovevamo farlo per non rischiare danni alla vettura o forature – ha dichiarato Abramowski, che oltre al successo ha anche preso la testa della classifica dell’ERC Fiesta Rally3 Trophy. L’abbiamo presa con molta cautela, anche perché abbiamo avuto un problema ai freni. Tre vittorie di fila sono un bel risultato e vogliamo continuare su questa strada”.
Partito nella giornata di domenica con un distacco di 3,2 secondi da Tristan Charpentier, suo compagno di marca su Ford Fiesta Rally3, Abramowski ha approfittato del ritiro del francese nella PS9 per guasto meccanico, portandosi in testa con quasi due minuti di vantaggio su Kowalczyk.
Podio completo e strategia conservativa
Durante la tappa conclusiva, mentre Taylor Gill vinceva tutte le prove speciali della domenica dopo la ripartenza, Abramowski ha scelto una condotta prudente per difendere il vantaggio, navigato da Jakub Wróbel.
“Abbiamo lottato molto, quindi è un peccato per Charpentier, ma questo significava che eravamo in testa con due minuti di vantaggio, il che è parecchio. Abbiamo dovuto pensare molto alla macchina perché non è che si possa spingere al massimo ovunque”, ha spiegato il pilota polacco.
Il secondo posto è andato a Hubert Kowalczyk, su Renault Clio Rally3 gestita da Chmielewski Motorsport, mentre Casey-Jay Coleman ha chiuso terzo con la Fiesta Rally3, ottenendo il suo primo podio ERC3: “Siamo contenti di essere qui al traguardo – ha commentato Kowalczyk. È stato un rally bello e pulito, abbiamo avuto qualche problema, ma alla fine sono soddisfatto”.

“Sono felicissimo, è la prima volta qui. Ovviamente è stato un rally difficile con il caldo, quindi è stata una grande sfida, ma ogni volta che sali sul podio è una bella giornata – ha detto Coleman. Abbiamo forato l’anteriore sinistra nella prima prova del pomeriggio e avevamo solo una ruota di scorta, quindi è stato un momento complicato. Mancavano quattro chilometri alla fine e abbiamo dovuto concludere sul cerchio”.
Adam Grahn, alla sua prima esperienza su asfalto, ha chiuso quarto davanti a Błażej Gazda. Sebastian Butyński, inizialmente in lotta per il sesto posto, si è dovuto fermare prima dell’ultima prova, lasciando strada a Martin Ravenščak, sesto al traguardo dopo aver risolto diversi problemi meccanici.
Tra ritiri e ripartenze, Gill si mette in evidenza
Hubert Kowalski, ritiratosi nella PS4, è rientrato in gara concludendo settimo. Ottava posizione per Taylor Gill, autore del miglior tempo in tutte le speciali della domenica, dopo un sabato condizionato dal guasto alla pompa del carburante nella PS3.
“È stato bello tornare in pista e ritrovare un po’ di ritmo – ha dichiarato Gill, attualmente leader del Junior WRC. Abbiamo cercato di costruire la nostra esperienza sull’asfalto, che è il motivo principale per cui siamo qui. Il ritiro di ieri ci ha tolto chance di classifica, ma abbiamo comunque imparato molto”.

Hubert Laskowski, al debutto a Roma sulla Fiesta Rally3 messa a disposizione da Igor Widłak, si è ritirato sabato per la rottura della ruota posteriore sinistra dopo un contatto con una pietra: “Il ritmo era buono per essere la prima volta, ma la curva era troppo stretta, con un po’ di ghiaia. La traiettoria non era delle migliori, e il risultato è stato un danno”.
Dopo il miglior tempo nella PS1 del venerdì, Adrian Rzeźnik ha dovuto abbandonare la corsa per un problema elettronico nella PS3. È rientrato domenica mattina, ma si è ritirato nuovamente nella PS12 dopo un’uscita di strada, nel giorno della 130ª partenza del suo copilota Kamil Kozdroń.
Il prossimo appuntamento del Campionato Europeo Rally (ERC) è previsto con il Barum Czech Rally Zlín, in programma dal 15 al 17 agosto.
di Peppe Marino