Historic San Marino Rally: sfida tricolore sulle strade bianche del Titano
Historic San Marino Rally, le curiosità sulla prova del CIRTS
Dopo tre mesi di pausa, il Campionato Italiano Rally Terra Storico torna protagonista con il 10° Historic San Marino Rally, in programma sabato 12 e domenica 13 luglio. La gara, valida anche per il Campionato Italiano Rally Terra moderno e per il CIAR Junior, si svolgerà tra i suggestivi paesaggi della Repubblica di San Marino e del Montefeltro. Sette le prove speciali in programma per un totale di 59,17 km cronometrati, distribuiti su un percorso complessivo di 346,49 km.
La gara prenderà il via sabato pomeriggio con lo shakedown in località Acquaviva dalle ore 13:00, seguito dalla cerimonia di partenza da Porta San Francesco e dai due passaggi sul tratto “Terra di San Marino” (8,19 km), in programma alle 16:13 e alle 18:34. Domenica la sfida entrerà nel vivo con due giri sulla prova “Pieve di Cagna” (7,49 km) e tre passaggi su “Piandimeleto-Lunano” (9,27 km), tratto conclusivo che condurrà all’arrivo previsto alle ore 17:05 sullo Stradone di San Marino.
Sotto i riflettori i protagonisti delle quattro ruote motrici, a partire da Mauro Sipsz e Fabrizia Pons, leader della classifica generale grazie alle vittorie al Valle del Tevere e al Rally Città di Foligno. Il portacolori del Team Bassano dovrà difendersi dal ritorno di Nicolò Fedolfi, attualmente secondo a 14 punti e intenzionato a guadagnare terreno in vista del gran finale stagionale al Rally del Brunello. Fedolfi sarà affiancato dal sammarinese Livio Ceci su Lancia Delta schierata dalla Scuderia San Marino. A completare il gruppo, i locali Stefano e Michele Pellegrini, padre e figlio, anche loro al via su Lancia Delta.
Numerosa la partecipazione sammarinese anche nel Due Ruote Motrici, con il duo Nemo Mazza – Riccardo Biordi(Ford Escort RS) saldo in testa alla classifica con oltre 30 punti di vantaggio. Tra gli sfidanti, Bruno Pelliccioni e Mirco Gabrielli, vincitori del Val d’Orcia e in cerca di continuità. Riflettori puntati anche su Andrea Succi – Fabio Graffieti(BMW M3), già primi a Foligno, e su Roberto Galluzzi – Michele Crecchi (Opel Corsa GSI), quarti nella generale. Da seguire anche Simone Corcelli – Michele Fabbri (BMW 320) e i sardi Leoni – Arca, entrambi su Ford Escort, seguiti dai veterani Costa – Mularoni su Opel Corsa.
Presenza internazionale garantita dal qatariota Abdullah Al Thani, nuovamente in gara con Sabrina De Castelli su Escort RS, e dal francese Roland Medici con Dominique Savignoni su Porsche 911.
Il 10° Historic San Marino Rally si conferma una delle tappe più attese del calendario, con una partecipazione variegata e un mix di esperienza, tradizione e competizione che valorizza il fascino dello sterrato storico tricolore.