I Rally Due Valli Historic e Classic tornano in scena a fine agosto
Dopo oltre un decennio, il Rally Due Valli Historic torna a svolgersi come evento autonomo. La presentazione ufficiale si è tenuta al Municipio di Soave (VR), dove il sindaco Matteo Pressi, il direttore Riccardo Cuomo e il presidente di ACI Gest Srl Alberto Mario Riva hanno illustrato i dettagli del 19° Rally Due Valli Historic e del 12° Due Valli Classic. Le due manifestazioni, dedicate alle vetture storiche, si disputeranno il 29 e 30 agosto.
L’ultima edizione autonoma risaliva al 2015. In quell’occasione, così come avverrà quest’anno, la partenza e l’arrivo saranno collocati sotto Porta Verona, nel cuore della città fortificata. La scelta di riprendere questo formato segna una tappa importante per il rally, che punta a rientrare nel panorama nazionale dopo essere stato incluso fino al 2019 nei calendari tricolori.
Durante la serata, molto partecipata da appassionati e addetti ai lavori, il direttore Riccardo Cuomo ha spiegato le motivazioni della scelta: “Abbiamo investito molto nel marchio Due Valli negli ultimi anni e, grazie ai risultati ottenuti e al lavoro di squadra con ACI Verona Sport, A.C. Verona Historic e la Commissione Sportiva dell’Automobile Club Verona, abbiamo deciso di separare nuovamente le due manifestazioni”.
“È una scommessa, ma crediamo nel valore delle auto storiche, anche in virtù dei nuovi regolamenti sulle classiche. Abbiamo ricevuto un forte sostegno dal Comune di Soave e immaginiamo questo ritorno come l’inizio di un percorso verso traguardi importanti”.
Il Due Valli Classic, pur non essendo una gara di velocità, godrà di validità nazionale: sarà infatti il settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche a Media, disciplina in cui i partecipanti devono mantenere una media imposta lungo lo stesso percorso previsto per il rally storico.
Prove speciali tecniche e gara in un solo giorno
Le iscrizioni apriranno mercoledì 30 luglio e resteranno disponibili fino al 25 agosto. Le ricognizioni si svolgeranno sabato 23 agosto e nella prima parte della giornata di venerdì 29, giornata in cui sono previste anche le verifiche sportive e tecniche.
La gara vera e propria si svolgerà sabato 30 agosto, con partenza alle 8:30 e arrivo alle 16:30, entrambi sotto Porta Verona. Il percorso prevede 66,86 chilometri di prove speciali su un totale di 163,48 chilometri, con una percentuale di tratti cronometrati superiore al 40%. Il tracciato, studiato per adattarsi alle esigenze delle auto storiche, sarà compatto e meno impegnativo sul piano meccanico.
Le tre prove speciali in programma verranno percorse due volte. La prima, “Castelcerino – Famila” (9,81 km), torna in calendario dopo anni di assenza. Si svolgerà nei pressi di Soave, con il castello a fare da sfondo alla partenza. La seconda, “Campiano – Unicoge” (10,21 km), si snoderà tra Rancani, Finetti e località Collina, fermandosi però prima del tradizionale passaggio. Di particolare interesse il bivio in discesa in località Croce del Vento.
La terza prova, la più lunga, sarà “Bolca – Ceccato Automobili” (13,41 km), un tratto misto con discesa iniziale da Bolca verso Vestenavecchia, salita a Castelvero, un secondo tratto in discesa fino quasi a San Giovanni Ilarione e la successiva risalita verso il punto di partenza.
Le operazioni di assistenza e il primo riordino si terranno a Soave in Viale dell’Industria, mentre il secondo riordino, che precederà l’arrivo, sarà situato in Via Covergnino.
di Peppe Marino