Rally dei Nuraghi e del Vermentino, via alle iscrizioni per il Tricolore Terra
Rally dei Nuraghi e del Vermentino, info e dettagli
Con l’apertura ufficiale delle iscrizioni avvenuta questa mattina alle 9, entra nel vivo la 22ª edizione del Rally dei Nuraghi e del Vermentino, atteso appuntamento del calendario nazionale che si svolgerà dal 25 al 27 settembre con quartier generale a Berchidda, in provincia di Sassari.
La gara rappresenterà il quinto round del Campionato Italiano Rally Terra, il terzo atto della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato Regionale Delegazione Sardegna ACI Sport, confermandosi gara di riferimento per gli specialisti del fondo sterrato. Come da tradizione, la manifestazione organizzata dalla Rassinaby Racing proporrà anche il 7º Rally Vermentino Historicu, valido per il Campionato Italiano Rally Terra Storico e per il campionato regionale riservato alle auto storiche. Due competizioni in parallelo che promettono un weekend ricco di contenuti sportivi, emozioni e tradizione.
Fino al 19 settembre per il moderno, fino al 22 per lo storico
Gli equipaggi interessati a prendere parte alla gara potranno perfezionare l’iscrizione al Rally dei Nuraghi e del Vermentino entro le 24.00 di venerdì 19 settembre, mentre per il rally storico il termine ultimo è fissato per le 18.00 di lunedì 22 settembre. Un doppio calendario che consentirà la definizione dell’elenco iscritti nei giorni immediatamente precedenti l’evento.
Il weekend di gara inizierà ufficialmente venerdì 26 settembre, con lo svolgimento della Qualifying Stage e dello Shakedown, su un tratto sterrato di 2,58 km nei pressi di Berchidda. Alle 14.00, in Piazza del Popolo, si terrà la cerimonia di partenza, preludio ai due passaggi sulla speciale Tula-Erula di 12,32 km (partenza alle 14.43 e 17.17), intervallati da un riordino a Erula. In serata, le vetture rientreranno in assistenza (ore 18.33) e successivamente verranno posizionate nel riordino notturno al Campo Sportivo di Berchidda (ore 19.15), in preparazione alla seconda e decisiva giornata di gara.
Sabato 27 settembre il programma prevede due speciali da ripetere per un totale di quattro crono. Si comincerà con la Oschiri (7,28 km, start alle 9.33 e 13.22) e si proseguirà con il doppio passaggio sulla Terranova (14,73 km, ore 10.47 e 14.36), prova che segna il ritorno di una classica del Vermentino dopo alcuni anni di assenza. Il tracciato complessivo si presenta compatto e selettivo, per un totale di oltre 73 km cronometrati, e offrirà un mix di tratti veloci e sezioni tecniche immerse nel paesaggio gallurese.
Premiazioni in Piazza del Popolo
La manifestazione si concluderà con la cerimonia di premiazione prevista alle 15.30 di sabato, sempre in Piazza del Popolo a Berchidda, dove sarà allestito anche il podio tricolore. Un appuntamento che ogni anno richiama appassionati, addetti ai lavori e sostenitori degli equipaggi locali, rendendo il Rally dei Nuraghi e del Vermentino un evento sportivo ma anche profondamente legato al territorio.