Rally del Lazio: Daprà apre al comando, Crugnola sbaglia e perde terreno

Pubblicato il 12 Settembre 2025 - 10:11

Rally del Lazio, i risultati della Power Stage del penultimo round del CIAR Sparco

Il Rally del Lazio Cassino si è aperto con la SPS1 “Pico”, prova spettacolo di 2,25 km che ha già offerto i primi spunti significativi nella lotta per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR).

A firmare il miglior tempo è stato Roberto Daprà, il giovane talento trentino di ACI Team Italia, navigato da Luca Guglielmetti su Skoda Fabia RS. Daprà ha confermato le buone sensazioni già emerse nello shakedown, chiudendo la speciale in 1’36.365, tempo sufficiente per guadagnare i due punti in palio sia per la classifica Assoluta sia per quella del CIR Promozione, e diventare così il primo leader provvisorio del sesto round stagionale. Alle sue spalle, con un distacco minimo di appena 16 centesimi, si è inserito Giandomenico Basso.

Il leader del campionato, sempre affiancato da Lorenzo Granai e anche lui al volante di una Fabia RS, ha mostrato solidità e controllo, riuscendo a ottenere un crono importante senza prendere rischi e, soprattutto, guadagnando nove secondi su Andrea Crugnola, suo diretto rivale nella corsa al titolo.

Crugnola, campione italiano in carica e navigato da Pietro Elia Ometto sulla Citroën C3 Rally2, ha infatti commesso un piccolo errore durante la speciale inaugurale. Il varesino è andato lungo in una staccata mentre cercava di attaccare sin dai primi metri e ha pagato l’episodio con un ritardo che potrebbe rivelarsi pesante nella gestione del weekend. Terzo tempo assoluto per Fabio Andolfi, affiancato da Nicolò Menchini su Toyota Yaris GR.

Rally Lazio, i risultati nel 2RM e nello Junior

La power stage del CIAR Due Ruote Motrici ha visto imporsi il finlandese Tuukka Kauppinen, già protagonista nell’ERC Junior, al volante della Lancia Ypsilon Rally4 insieme a Veli-Pekka Karttunen. Per il giovane equipaggio scandinavo si tratta di un ritorno nelle posizioni di vertice. A 1.1 secondi si è piazzato Simone Di Giovanni, in gara con Andrea Colapietro sulla Peugeot 208, mentre il terzo riscontro cronometrico è andato a Michael Rendina con Fabio Cipriani su Renault Clio Rally4, distanziati di 1.2 secondi. La prova, scattata alle 08:59, è andata progressivamente velocizzandosi con l’aumento delle temperature e il passaggio delle vetture, lasciando presagire ulteriori miglioramenti al secondo transito.

Nella sfida del CIAR Junior spicca la prestazione di Alberto Siccardi e Stefano Sapracone, che con la Renault Clio Rally5 di Motorsport Italia, equipaggiata con pneumatici Pirelli, hanno segnato un tempo di rilievo con 1.5 secondi di margine sugli altri portacolori di ACI Team Italia. Alle loro spalle Geronimo Nerobutto e Matteo Zaramella, subito competitivi, davanti a Lorenzo Lorallini affiancato da Alex Guion.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo