Rally del Lazio: foratura per Basso, Daprà passa al comando

Pubblicato il 13 Settembre 2025 - 13:56

Rally del Lazio, tutto riaperto nel CIAR Sparco

Cambio al vertice e scenario completamente ribaltato al Rally del Lazio Cassino, sesto appuntamento del CIAR Sparco. Una foratura occorsa a Giandomenico Basso e Lorenzo Granai nella lunga PS8 “Terelle” ha stravolto la classifica generale, togliendo la leadership all’equipaggio della Skoda Fabia RS dopo una prima parte di gara dominata.

Il danno alla posteriore destra ha fatto perdere oltre un minuto ai battistrada, scivolati così all’ottavo posto. La vetta è passata nelle mani di Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, anche loro su Fabia, grazie allo scratch ottenuto nella stessa prova. Il giovane trentino di ACI Team Italia comanda ora la classifica con un vantaggio minimo di 0″8 su Andrea Crugnola e Pietro Ometto, risaliti prepotentemente dopo l’errore iniziale.

In terza posizione, staccati di 1.3″, si trovano Simone Campedelli e Tania Canton, anch’essi su Fabia. I tre equipaggi sono racchiusi in un fazzoletto dopo oltre metà gara, rendendo l’esito finale ancora apertissimo. Alla luce dell’uscita di scena di Basso dalla lotta per il vertice, cambia anche il quadro nella corsa al titolo italiano, con Crugnola che ora si rilancia nella rincorsa per giocarsi tutto al Sanremo.

Subito alle spalle del trio di testa figura Fabio Andolfi, affiancato da Marco Menchini sulla Toyota GR Yaris, quarto a 6.8” dalla vetta. In quinta posizione c’è Antonio Rusce con Gabriele Zanni, a poco più di 10” dal leader. Buona prestazione per i finlandesi Korhola-Temonen, al debutto sulla Fabia RS, davanti a Paperini-Cicognini (Toyota Gazoo Racing Italy). Chiudono la top ten Scattolon-Magrini e Kovalainen-Ohman.

Due Ruote Motrici e Junior: Di Giovanni e Siccardi al comando

Tra le Due Ruote Motrici, guida la classifica Simone Di Giovanni con Andrea Colapietro su Peugeot 208, con un margine di 8″ su Gianandrea Pisani, che insieme a Nicola Biagi su Lancia Ypsilon Rally4 HF punta a chiudere il campionato già in questa gara. Terzo posto provvisorio per Davide Pesavento con Alessandro Michelet, ancora non pienamente soddisfatti del passo tenuto.

Nel CIAR Junior, dominio per ora di Alberto Siccardi e Stefano Sapracone, su Renault Clio Rally5 curata da Motorsport Italia. I due hanno accumulato un vantaggio superiore ai 25” su Marchioro-Conti, mentre Dallapiccola-Andrian occupano la terza piazza. Il Rally del Lazio Cassino prosegue ora con le ultime quattro prove speciali decisive per l’esito finale, in una giornata dove nulla può essere dato per scontato.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo