Rally dei Nuraghi e del Vermentino: ritiro per Davide Bartolini

Pubblicato il 29 Settembre 2025 - 10:46

Trasferta amara in Sardegna per Davide Bartolini e la MDM Racing ASD di Ciggiano (Arezzo). Il pilota è stato costretto al ritiro al Rally dei Nuraghi e del Vermentino a causa di un’uscita di strada, mentre stava consolidando la seconda posizione assoluta. L’obiettivo era quello di mantenere vive le speranze in campionato in vista dell’ultimo appuntamento nelle Marche.

L’approccio alla gara era stato prudente e mirato a raccogliere punti preziosi senza correre rischi. Nella seconda giornata, Bartolini e il navigatore Alessandro Forni si erano stabilizzati in seconda posizione, con un margine sicuro sul terzo classificato. In testa, il pilota locale Mattia Ricciu si confermava imprendibile.

Un guasto meccanico che aveva fermato il leader del campionato Marco Zanin aveva creato un’occasione importante per Bartolini di ridurre il distacco in classifica. Tuttavia, le insidiose prove sarde hanno riservato una sorpresa amara. Alla penultima speciale, a poco più di 16 chilometri dal traguardo, uno scarto improvviso della vettura ha causato l’uscita di strada e il conseguente ritiro dell’equipaggio.

Con questo episodio Bartolini perde la seconda posizione in campionato, scivolando al terzo posto. Si tratta comunque soltanto del secondo ritiro in quattro anni di partecipazioni al Campionato Italiano Rally Terra, a conferma della costanza mostrata nelle stagioni precedenti.

Le parole di Davide Bartolini dopo il ritiro

“Sono rammaricato, non solo per la gara e per aver perso un’occasione per restare in corsa per il campionato, anche se Marco Zanin sta facendo una stagione eccezionale e tanto di cappello a lui, ma soprattutto per la squadra Vieffecorse con i suoi tecnici, che mi mette sempre a disposizione una vettura perfetta ed efficace, e per tutti i miei sostenitori”.

“Purtroppo, ci sta. Ero tranquillamente secondo, una posizione ormai consolidata e in vista del traguardo. Devo ringraziare Alessandro Forni che mi ha accompagnato in questa trasferta sarda, sempre preciso e attento. Mi dispiace anche per lui; spero si rifaccia domenica navigando mia moglie Alexandra al Rally di Pistoia. Adesso la testa va al Rally delle Marche per cercare di recuperare il secondo posto e finire il campionato come vice campione del Due Ruote Motrici”.

“Mi sentivo bene e non rischiavo eccessivamente: la gara è bellissima, ma molto dura e insidiosa. Complimenti a Mattia Ricciu che sta facendo una stagione straordinaria, bravo davvero, si merita la vittoria e quello che sta raccogliendo. Vediamo la prossima gara: darò tutto il possibile per recuperare il secondo posto. Sarà una vera battaglia sportiva e rispettosa che darà onore a noi, agli organizzatori, al campionato e farà divertire gli appassionati. Ringrazio i partner della MDM Racing e tutto lo staff che mi segue”.

Il quinto e penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra si chiude dunque con un ritiro per la MDM Racing, ma la lotta per il titolo di vice campione resta aperta. L’ultimo atto sarà il Rally delle Marche, decisivo per la classifica finale.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo