Hyundai Motorsport si rafforza con l’arrivo di Andrew Wheatley
Hyundai, Andrew Wheatley è stato ufficializzato nel ruolo di Direttore Sportivo WRC
Andrew Wheatley torna nel cuore del Campionato del Mondo Rally, assumendo il ruolo di direttore sportivo WRC di Hyundai Motorsport. La notizia è stata ufficializzata in vista del Central European Rally, dove Wheatley debutterà nei nuovi panni al fianco della squadra coreana. La sua nomina rappresenta una mossa strategica per alleggerire il carico gestionale del presidente Cyril Abiteboul e del direttore tecnico François-Xavier Demaison, impegnati anche nello sviluppo del progetto Genesis Magma Racing nel FIA World Endurance Championship 2026.

Un profilo di esperienza al servizio di Hyundai
Con alle spalle quasi trent’anni di esperienza nel mondo dei rally – prima con M-Sport e più recentemente in qualità di FIA Road Sport Director – Wheatley porta con sé un bagaglio tecnico e organizzativo di primo piano. “Sono entusiasta di unirmi a Hyundai Motorsport in un momento così stimolante. La squadra ha l’esperienza, le competenze e una line-up di piloti in grado di vincere titoli mondiali”, ha dichiarato il britannico. “Il mio compito sarà supportare tutti i reparti, affrontare insieme le sfide quotidiane e mettere a disposizione le mie competenze per migliorare la nostra performance. Ci sono tutte le premesse per avere successo, ora tocca a noi percorrere questa strada nel modo più efficace possibile”.
L’ingresso di Wheatley rafforza la struttura
La creazione del nuovo ruolo dirigenziale arriva in un momento in cui Hyundai Motorsport si trova a gestire un’importante transizione interna. La squadra ha recentemente trasferito le proprie attività dalla storica sede di Alzenau a una nuova base operativa a Offenbach, a circa 30 chilometri di distanza. Inoltre, il progetto WEC ha richiesto il coinvolgimento di risorse interne, come confermato da Demaison: “Alcuni membri del team si sono spostati sul nuovo programma, altri dividono il loro tempo tra i due progetti. È inevitabile che parte dell’energia venga sottratta al programma rally”.
Proprio per questo, Abiteboul ha sottolineato l’importanza della nomina di Wheatley: “La sua presenza rafforza la leadership del team WRC. In un momento in cui diversifichiamo il nostro impegno nel motorsport, è fondamentale potenziare la struttura di gestione per ogni programma. Andrew porta una passione incrollabile per i rally e un’esperienza preziosa che sarà decisiva nel sostenere i nostri equipaggi e l’organizzazione nella quotidianità operativa e nella definizione di strategie future”.

WRC 2026: conferme in arrivo per i piloti
Confermato l’impegno nel Mondiale anche per il 2026, Hyundai si prepara a proseguire con una formazione di vertice: Thierry Neuville e Ott Tänak risultano già legati al team da contratti pluriennali, mentre Adrien Fourmaux sarebbe vicino al rinnovo dopo la stagione positiva in corso. La line-up resta quindi competitiva e ben assortita, con Wheatley che potrà lavorare in un contesto sportivo già collaudato, puntando a rafforzarne l’efficacia gestionale e la continuità tecnica. Con l’ingresso del nuovo direttore sportivo e il consolidamento della struttura operativa, Hyundai si prepara ad affrontare le ultime gare del 2025 e la nuova stagione con l’ambizione di tornare stabilmente al vertice del WRC.