Rovanperä accorcia su Ogier nella PS4 del Central European Rally
Kalle Rovanperä ha firmato il miglior tempo nella PS4 del Central European Rally, imponendosi sulla Toyota GR Yaris Rally1 nella speciale di Böhmerwald, lunga 15 chilometri. Il finlandese ha chiuso con 2,1 secondi di vantaggio sul compagno di squadra Sébastien Ogier, accorciando così il distacco dal leader della classifica generale a soli 0,6 secondi. La prestazione di Rovanperä è stata la più veloce della mattinata, appena 0,1 secondi davanti al connazionale Sami Pajari, autore di un’ottima prova con la Toyota.
Il ritmo di Rovanperä si è rivelato costante per tutta la tappa. “È andata abbastanza bene. La guida era più fluida, ma siamo riusciti a mantenere un buon ritmo. In alcuni tratti abbiamo osato un po’ di più. La prossima prova sarà sicuramente complicata”, ha commentato il campione del mondo in carica al termine della speciale.
Toyota al comando, Ogier gestisce e Fourmaux insegue
Alle spalle del duo Toyota, Adrien Fourmaux con la Hyundai i20 N Rally1 occupa la terza posizione provvisoria, a 3,2 secondi dal vertice. Più staccati Ott Tänak, quarto a 4,9 secondi, e Thierry Neuville, quinto a 5,3. Ogier, che ha aperto la strada ai rivali, ha descritto condizioni difficili: “È piuttosto polverosa. La strada migliorerà per chi parte dietro. Non era perfetta, e l’aderenza cambiava molto a causa della polvere”.
Sami Pajari segue in sesta posizione, davanti a Takamoto Katsuta ed Elfyn Evans, penalizzato giovedì di cinque secondi dopo aver urtato una balla di fieno. Evans, ora ottavo, è a 11,2 secondi dal leader, mentre Pajari accusa un ritardo di 6,4 secondi. “È andata bene. Stiamo spingendo al massimo, ma con le gomme morbide è difficile trovare il limite”, ha spiegato il gallese della Toyota.
Ott Tänak, invece, ha sottolineato le difficoltà di assetto riscontrate: “Una tappa sorprendentemente difficile. Non c’è equilibrio. Sto provando a migliorare, ma rispetto alla prova precedente qui ci sono molte più curve”.
La giornata di venerdì prosegue con altre quattro prove speciali.
di Peppe Marino