Il Rally Taormina entra nel vivo: Nucita leader nello shakedown
Rally Taormina, tutto pronto per lo start
L’attesa è finita: alle 14.30 scatterà ufficialmente il Rally Taormina 2025, sesto e ultimo appuntamento della Coppa Rally di Zona 9 e round conclusivo del Campionato Siciliano Rally per auto moderne e storiche. Il centro della celebre località turistica ionica accoglierà con entusiasmo il passaggio dei concorrenti durante la cerimonia di partenza in Piazza Vittorio Emanuele II, dando il via a un fine settimana ricco di contenuti tecnici e sportivi.
Nucita detta il passo nello shakedown
Ad anticipare lo start ufficiale è stato il tradizionale shakedown, andato in scena in notturna sul tratto della “Savoca”, che ha offerto le prime indicazioni sulle forze in campo. Il più veloce è stato Andrea Nucita, navigato per l’occasione da Alessandro Floris, che ha siglato il miglior tempo in 1’51”5 al volante della Škoda Fabia Rally2 del Team Phoenix. Il campione messinese, vincitore dell’edizione 2024, si è confermato in grande forma e tra i principali candidati alla vittoria.
Non è mancata la risposta del prizzese Marco Pollara, al debutto sulle strade taorminesi, subito incisivo con un crono di 1’53”8, realizzato in coppia con Giuseppe Princiotto. Terzo tempo per Marcello Rizzo, affiancato da Antonino Pittella, al volante della nuova Fabia RS, subito seguiti da Diego Novelli e Andrea Anastasi, oltre che dal giovane Emanuele La Torre, in coppia con Rosario Siragusano, protagonisti di un avvio molto promettente.

Sfide accese nelle classi RC4N e R2B
Nel gruppo RC4N, fari puntati su Alessio Pollara e Rosario Cannino, entrambi su Peugeot 208 Turbo, vicinissimi nei riscontri cronometrici e attesi a una sfida tirata sul filo dei decimi. Tra le aspirate R2B, in evidenza Jerry Mingoia, apparso efficace e determinato a giocarsi tutte le sue chance nella lotta per il titolo regionale, con un margine minimo sui rivali diretti.
A sottolineare la posta in palio è stato lo stesso Cannino: «Dobbiamo dare il 110%, non possiamo fare calcoli. Per tutti noi è un percorso nuovo, e questo rende la sfida ancora più interessante». Parole rilanciate da Mingoia: «Solo mezzo punto ci separa, tutto si deciderà nelle ultime curve. Daremo tutto fino alla fine».
Parla la vigilia: piloti e organizzatori pronti allo show
Il weekend è stato aperto nella giornata di venerdì con le ricognizioni delle speciali e le verifiche tecniche, mentre in serata pubblico e appassionati hanno potuto vivere in diretta lo shakedown in notturna, novità assoluta per l’edizione 2025. Tra i primi a esprimersi è stato Marco Pollara: «Le prove sono strette e impegnative, servirà adattarsi subito per essere competitivi sin da sabato». Un punto condiviso da Marcello Rizzo, al debutto sulla nuova versione della Fabia: «Vettura completamente diversa dalla R5, ma dopo i primi test posso dire che il potenziale c’è».
A fare gli onori di casa il referente del comitato organizzatore Claudio Zagami, che ha dichiarato: «Siamo pronti allo spettacolo. Le verifiche si sono svolte senza intoppi e l’atmosfera che si respira nel parco assistenza è quella giusta. Siamo felici di accogliere tanti equipaggi e di portare il rally tra le vie e i panorami unici della nostra terra».
Il programma: sabato e domenica tra cronometri e passaggi decisivi
Dopo la partenza ufficiale di sabato pomeriggio, gli equipaggi affronteranno tre prove: la PS1 “Scifì–Limina”, seguita dalla PS2 “Città di Roccalumera”, una spettacolare prova cittadina, e dalla PS3, ancora sulla “Scifì–Limina”, in versione notturna. Domenica il rally riprenderà con sei tratti cronometrati, decisivi per determinare i vincitori assoluti e i campioni regionali, prima del ritorno a Taormina e della cerimonia di premiazione nel tardo pomeriggio.
Il Rally Taormina 2025 non assegnerà solo la gloria della vittoria assoluta, ma anche gli ultimi pass per la Finale Nazionale della Coppa Rally di Zona, in programma a novembre al Rally Tirreno Messina.