Clamoroso al CER: Ogier ko, Rovanperä va al comando
Ogier è fuori dal CER, Rovanperä conferma la leadership
Il Rally dell’Europa Centrale ha perso uno dei suoi principali protagonisti. Sébastien Ogier, in lotta diretta con Kalle Rovanperä per la vittoria, è stato costretto al ritiro in seguito a un violento incidente avvenuto durante la speciale di 21,95 km, in programma questa mattina. Il francese, al volante della Toyota GR Yaris Rally1, è finito largo in una curva veloce coperta di foglie e ha impattato contro un albero con una forza stimata attorno ai 10G, danneggiando gravemente la sospensione anteriore sinistra.
Il colpo, che ha letteralmente strappato via la ruota dalla vettura, ha segnato un brusco epilogo alla battaglia che Ogier stava conducendo con il compagno di squadra. Fino a quel momento, il transalpino inseguiva Rovanperä con un distacco di appena 0,7″, dopo aver perso la leadership provvisoria conquistata al termine della giornata di venerdì. Per Ogier e Vincent Landais nessuna conseguenza fisica, ma la dinamica dell’uscita di strada ricorda da vicino quanto accaduto un anno fa su questo stesso rally.
Rovanperä allunga, Evans resta in gioco per il titolo
Il ritiro dell’otto volte iridato cambia sensibilmente gli equilibri nella corsa al titolo piloti 2025. Con Ogier fuori gioco, Elfyn Evans si ritrova ora provvisoriamente in posizione utile per balzare in testa al campionato, mentre Kalle Rovanperä consolida il primato nella classifica generale del rally, grazie al miglior tempo ottenuto nella stessa prova. Il finlandese, che ha già annunciato il proprio ritiro a fine stagione dal WRC per passare alle monoposto, ha rifilato 6,4“a Evans, portando il margine a 38,4″ quando mancano ancora diverse prove alla conclusione dell’evento.
Toyota domina la top 6 e vede il titolo costruttori
Nonostante il colpo di scena che ha coinvolto Ogier, il team Toyota Gazoo Racing resta saldamente al comando della classifica costruttori. La casa giapponese occupa quattro delle prime sei posizioni assolute, confermando un dominio tecnico e strategico che potrebbe trasformarsi già in questo weekend nella conquista aritmetica del titolo costruttori 2025.
Con Hyundai e M-Sport Ford staccate, la squadra di Jari-Matti Latvala potrebbe festeggiare con anticipo la vittoria iridata tra i team, mentre tra i piloti la sfida è ancora apertissima, in attesa delle ultime decisive prove che chiuderanno la domenica del Rally dell’Europa Centrale.