Nucita padrone a Taormina: successo e show nell’ultima prova della 9° Zona
Rally Taormina, il racconto dell’ultima prova della 9° Zona
Ancora Andrea Nucita. Ancora una volta davanti a tutti sulle strade di casa. Il pilota santateresino, affiancato stavolta da Alessandro Floris, ha conquistato il gradino più alto del podio nella 4ª edizione del Rally di Taormina, ultimo appuntamento della Coppa Rally di 9ª Zona e del Campionato Siciliano.
Una prestazione autoritaria al volante della Škoda Fabia RS Rally2 del Lion Team, con cui ha dettato il passo fin dalla prima speciale, lasciando agli avversari solo la PS5, vinta da Emanuele La Torre. Nucita bissa così il successo del 2024 – in quell’occasione con Fabiano Cipriani – confermando il suo straordinario feeling con le strade del comprensorio jonico. Un’affermazione netta, che impreziosisce un’annata già positiva a livello nazionale nell’IRC, e che lo vede ora tra i protagonisti più attesi in vista delle prossime sfide.

La battaglia per il podio
Alle spalle dell’assoluto dominatore, il duello più acceso ha riguardato il secondo posto. Emanuele La Torre, in coppia con Rosario Siragusano, l’ha spuntata per 5”1 su Marco Pollara e Giuseppe Princiotto, dopo un testa a testa durato per tutta la gara. Entrambi su Škoda Fabia RS dell’Erreffe Rally Team, i due equipaggi hanno animato la corsa fino all’ultimo passaggio, con La Torre capace di difendere la piazza d’onore davanti al pubblico di casa.
Pollara, già dominatore della stagione con le affermazioni a Valle del Sosio, Nebrodi e Tindari, ha preferito non forzare eccessivamente il ritmo su un fondo sconosciuto, puntando a portare a casa i punti necessari per chiudere i giochi sia nella Zona che nel Campionato Siciliano. L’attenzione del portacolori messinese si sposta ora sulla Finale Nazionale CRZ, in programma a Messina a metà novembre, dove il pilota e il suo navigatore difenderanno il titolo vinto lo scorso anno.

La top dieci al Rally Taormina
Ai piedi del podio si sono classificati i locali Danilo Novelli e Alessandro Anastasi, anch’essi su Fabia RS (Pavel Group), mentre Marcello Rizzo e Antonino Pittella, al debutto con la nuova vettura boema, hanno chiuso quinti assoluti. Per loro, dopo una prima fase di adattamento dovuta al passaggio dalla R5 alla RS, il feeling è andato migliorando, gettando le basi per futuri impegni, compresa la probabile presenza alla finale nazionale.
Nelle posizioni successive si è consumata una lotta serrata tra le tutto-avanti turbo: ad avere la meglio è stato Alessio Pollara, in coppia con Sergio Raccuia, che sulla Peugeot 208 ha superato proprio all’ultimo passaggio lo jatino Rosario Cannino, affiancato da Giuseppe Buscemi, anch’egli su 208.
L’ottavo posto assoluto è andato a Ernest Riolo e Giulia Marin, leader solitari della classe Rally3 su Renault Clio, nonostante un problema elettronico accusato nella giornata d’apertura. A completare la Top 10 sono stati Jerry Mingoia e Andrea Mogavero rispettivamente con Calogero Calderone e Antonio Tumeo, protagonisti nella classe delle aspirate a due ruote motrici su Peugeot 208.
Nei gruppi e nelle classifiche
Per quanto riguarda gli altri gruppi, la RC5N è andata all’equipaggio composto da Giovanni Micali ed Erica Trimarchi su Renault Clio/N3, mentre nella RC6N si sono affermati Orazio Messina e Pietro Barbera su Mitsubishi Colt/RSD 1.5. Capitolo Femminile e Over: in queste affermazioni rispettivamente per Jessica Miuccio-Alessia Mazza (Peugeot 208 VTi/RC4N/Rally4-R2) e Mariano e Giorgia Bruno (padre e figlia) su Fiat Punto/RC3N/S1600.