Vittorio Ceccato chiude il CIAR con una vittoria al Rallye Sanremo
Vittorio Ceccato ha chiuso il suo anno d’esordio nel Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR) con un risultato di rilievo. Al Rallye Sanremo, il pilota di Bassano del Grappa ha conquistato la vittoria nella categoria Over 55, aggiungendo al proprio palmarès anche il terzo posto nel Master ERT e la decima posizione assoluta tra gli iscritti al campionato.
Alla guida di una Škoda Fabia RS Rally2 preparata da P.A. Racing e navigato da Stefano Tiraboschi, Ceccato ha chiuso quattordicesimo in classe R5 – Rally2 e in gruppo RC2N, in un fine settimana che ha confermato la sua crescita costante durante la stagione. Con questo risultato, ha terminato il campionato come vicecampione italiano tra gli Over 55, consolidando un percorso di progressione nel panorama tricolore.
“Il Sanremo è stato indubbiamente l’evento più duro dell’anno – ha dichiarato Ceccato. Le prove sono molto diverse dal resto d’Italia: è difficile recuperare tempo e facile commettere errori. Aver vinto l’Over 55 e ottenuto il terzo posto nel Master ERT, al debutto qui, è una grande soddisfazione per noi”.
Un bilancio positivo per la stagione 2025
Il 2025 ha rappresentato per Ceccato un anno di crescita e consolidamento. Portacolori del New Turbomark Rally Teame sostenuto da Jteam, il pilota vicentino ha tracciato un bilancio complessivamente positivo, grazie anche al lavoro di squadra e alla costanza dimostrata in gara.
“È stato un 2025 molto lungo e mi faccio i complimenti da solo – ha aggiunto. Dopo una prima parte difficile, in cui abbiamo dovuto capire l’auto e trovare il giusto ritmo, sono arrivati risultati importanti. Ringrazio Daniel Pozzi, con cui ho iniziato, e Stefano Tiraboschi, con cui sto continuando a crescere. Un grazie anche a P.A. Racing, ad Alessandro, Matteo e Fabrizio, e a tutti i meccanici che ci hanno supportato. L’auto, l’assistenza e i consigli ricevuti sono stati fondamentali. Ringrazio anche i partner, la mia famiglia e chi ci ha sostenuto in questa stagione”.
Il Rallye Sanremo ha così chiuso un percorso iniziato con l’obiettivo di misurarsi con i migliori della serie nazionale, sfida che Ceccato ha affrontato con impegno e determinazione.
Sguardo al 2026 e possibili nuove sfide
Nonostante la conclusione del campionato, Ceccato guarda già al futuro. L’intenzione è quella di proseguire nel CIAR anche nel 2026, con un programma ancora più competitivo, ma non si esclude qualche apparizione spot entro la fine dell’anno.
“Con Stefano abbiamo già iniziato a parlare di 2026 – ha spiegato il pilota. Vogliamo essere ancora più competitivi. Mettersi in gioco alla mia età, con un’auto così performante, significa confrontarsi con professionisti esperti e giovani molto veloci. Ho parlato anche con mio figlio Giovanni, e insieme valuteremo le migliori opzioni per la prossima stagione. Il 2025 non è ancora finito, e potrebbe esserci qualche interessante sorpresa prima della chiusura dell’anno”.
di Peppe Marino