Jon Armstrong, in Ungheria il tentativo di riscatto nell’ERC

Pubblicato il 20 Aprile 2025 - 09:44

Inizio di 2025 complicato per il campione nord-irlandese

Dopo un avvio di stagione complesso al Rally Sierra Morena, Jon Armstrong è già concentrato sulla prossima sfida del FIA European Rally Championship. Il pilota nord-irlandese, campione ERC nel 2023 e attualmente parte del team M-Sport World Rally, sta lavorando per rilanciare la sua corsa al titolo a partire dal VI Rally Ungheria, in programma dal 9 all’11 maggio.

Al debutto stagionale in Spagna, Armstrong ha alternato prestazioni solide a errori che ne hanno compromesso il risultato finale. Un’uscita di strada ha infatti posto fine anticipatamente alla sua gara, lasciandolo senza punti nella classifica generale. Nonostante questo, il pilota ha mostrato un buon passo su asfalto, facendo segnare anche un miglior tempo di prova speciale.

“Il ritmo c’era – ha commentato Armstrong – ma abbiamo commesso troppi errori. Alcuni sono stati miei, altri sono stati problemi tecnici. Il focus ora è analizzare tutto ciò che non ha funzionato, cercare maggiore fluidità e pulizia nella guida e arrivare a fine gara. Perché se non arrivi al traguardo, non puoi raccogliere nulla”.

Un’opportunità in Ungheria

La prossima tappa del campionato, su fondo sterrato, offre una nuova opportunità. Armstrong conosce bene le strade ungheresi, avendoci già corso lo scorso anno, e sa che le caratteristiche del tracciato saranno molto diverse rispetto a quelle viste in Andalusia.

“L’Ungheria è un contesto completamente differente, ma è anche questo il bello dell’ERC, perché ti obbliga ad adattarti continuamente. Dovremo trovare i margini di miglioramento e lavorarci sopra. Il nostro obiettivo è tornare in lotta, tappa dopo tappa”.

A supportare Armstrong nel percorso di crescita ci saranno ancora M-Sport, la Motorsport Ireland Rally Academy e gli altri sponsor che lo accompagnano nel campionato continentale. Con l’esperienza e un programma di lavoro mirato, il pilota nord-irlandese punta a trasformare la delusione iniziale in un’occasione per costruire una nuova fase della stagione.

di Giuseppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo