Rally Tirreno-Messina: il ritiro di Manuel Sossella e le cause
La finale della Coppa Italia Rally 2025 si è conclusa con amarezza per Manuel Sossella, fermato da una doppia foratura che ha messo fine alla sua corsa al Rally Tirreno-Messina. Il pilota vicentino, vincitore della Quinta Zona, si presentava alla gara siciliana con fiducia, ma la trasferta si è rivelata più complessa del previsto.
Il portacolori del Rally Team New Turbomark, affiancato per l’occasione da Matteo Zaramella, ha incontrato le prime difficoltà già durante lo shakedown. Un contatto deciso nell’ultimo passaggio ha danneggiato il posteriore della Skoda Fabia RS, poi ripristinata grazie al lavoro della PA Racing, permettendo l’ingresso regolare alla partenza.
Sossella ha ripercorso la sua gara con lucidità, senza nascondere la delusione. “Tanta amarezza, solo questo riesco a dire per riepilogare l’andamento della trasferta”, ha commentato il pilota, ricordando come gli aggiustamenti in assistenza avessero permesso di migliorare il comportamento della vettura dopo le difficoltà iniziali d’adattamento all’asfalto.
Il momento decisivo è arrivato all’uscita della sesta prova speciale, quando la verifica della pressione degli pneumatici ha rivelato due forature, una all’anteriore sinistra e una al posteriore. “Avendo una sola ruota di scorta non era possibile sostituirle entrambe, e siamo stati costretti al ritiro”, ha spiegato Sossella, aggiungendo che i piccoli fori riscontrati sui battistrada apparivano “anomali”, poiché non c’erano stati episodi evidenti in prova che potessero causarli.
Ringraziamenti e bilancio della stagione
Nel suo lungo intervento, Sossella ha voluto ringraziare il team e le persone che hanno contribuito alla stagione. Ha citato il supporto della PA Racing, in particolare Matteo Bottacin e Alessandro Perico, oltre alla famiglia, agli amici e alla scuderia Rally Team New Turbomark, rappresentata da Beppe e Claudio Zagami. Non sono mancati i riconoscimenti verso Gabriele Falzone, suo navigatore abituale, e verso Matteo Zaramella, che lo ha affiancato in questa occasione.
Al momento del ritiro, Sossella occupava la nona posizione assoluta, frutto di un avvio prudente dopo quanto accaduto nello shakedown e di un piccolo errore nella prima prova della domenica, dove un testacoda lo aveva rallentato. La finale siciliana si chiude così con un risultato diverso dalle aspettative, ma anche con la consapevolezza di una stagione affrontata con costanza, preparazione e impegno.
di Peppe Marino
