Lancia riparte dai rally con la Ypsilon HF e il supporto di Miki Biasion

Pubblicato il 11 Gennaio 2025 - 15:22

Lancia, Biasion e la Ypsilon HF

Il processo di rilancio del marchio Lancia segna una nuova tappa con l’annuncio ufficiale della Ypsilon HF e della Ypsilon Rally 4 HF, due modelli che sanciscono il ritorno nel motorsport. Presentate in anteprima a fine maggio, entrambe le vetture saranno protagoniste a partire dal 2025, confermando la volontà del brand di riaffermarsi nel panorama delle competizioni e della mobilità ad alte prestazioni.

A fare da portavoce a questo doppio rientro è Miki Biasion, figura centrale nella storia sportiva della casa torinese. Il pilota veneto, due volte campione del mondo rally e da sempre legato ai successi del costruttore italiano, parteciperà attivamente allo sviluppo tecnico dei due modelli. Lancia oggi compie un altro passo avanti nel suo percorso di Rinascimento”, ha dichiarato Luca Napolitano, CEO del marchio. “A fine maggio abbiamo presentato due importanti novità: la Nuova Ypsilon HF, versione ad alte prestazioni della prima vettura della nuova era, e la Ypsilon Rally 4 HF, il modello che segnerà il nostro ritorno ufficiale nel mondo del rally. Il naturale portavoce non poteva che essere Miki Biasion, il pilota italiano di rally più vincente di sempre. La sua esperienza sarà preziosa nello sviluppo di entrambe le vetture”.

Il campione vicentino supporterà il team tecnico nella messa a punto dell’assetto e della dinamica della Ypsilon HF, destinata alla produzione stradale, e affiancherà Stellantis Motorsport per la calibrazione della versione destinata alle competizioni. “Sono molto onorato di poter contribuire alla regolazione dell’handling della Ypsilon HF, offrendo un vero piacere di guida sportiva, e di lavorare sulla Ypsilon Rally 4 HF insieme al team tecnico. Spero di ispirare tanti giovani piloti che vorranno mettersi alla prova con la nostra vettura da gara. La Lancia delle vittorie è tornata, e sono felice di poterne fare parte”, ha affermato Biasion.

La carriera del due volte iridato è strettamente legata alla storia del marchio. Dopo l’esordio nel 1983 con la Rally 037, che lo porta a vincere il titolo italiano ed europeo, nel 1986 approda nel Mondiale alla guida della Delta S4, conquistando subito un successo in Argentina. Nel 1988 arriva la consacrazione: con cinque vittorie stagionali ottiene il primo titolo mondiale al volante della Delta Integrale, successo replicato l’anno successivo. In entrambe le stagioni, il pilota veneto si impone anche al Safari Rally, impresa mai riuscita ad altri italiani.

Il palmarès di Biasion include 15 titoli mondiali vinti con Lancia, tre campionati endurance costruttori, una 1000 Miglia, due Targa Florio e una Carrera Panamericana, rendendolo uno dei nomi più rappresentativi della disciplina. Il legame con la squadra Martini Racing e con la Delta, simbolo degli anni d’oro della Casa torinese, ha contribuito a costruirne il mito.

Il contributo del campione alla nuova fase del marchio evidenzia la continuità tra passato e futuro. L’obiettivo di Lancia è chiaro: tornare a competere ad alti livelli, mantenendo intatto lo spirito che ha reso il marchio un riferimento assoluto nelle gare su strada.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo