Suzuki rilancia Rally Cup e Challenge per il 2025
Suzuki, Rally Cup e Challenge per il 2025
Con la presentazione ufficiale al Circuito di Castelletto di Branduzzo, Suzuki Italia ha confermato per il 2025 il ritorno di due storici trofei monomarca: la Suzuki Rally Cup, giunta alla 18ª edizione, e il Suzuki Challenge, che nel prossimo anno toccherà quota 26 stagioni. Organizzati in collaborazione con Emmetre Racing, i due campionati proseguono una tradizione consolidata nel panorama del motorsport italiano, offrendo sfide avvincenti su percorsi di alto livello e con un’attenzione particolare ai giovani e ai gentleman driver.
La Suzuki Rally Cup 2025 si articolerà su sette appuntamenti all’interno del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, con un calendario che toccherà rally storici e di prestigio. Tra le tappe confermate figurano il Rally del Ciocco, la Targa Florio, il Due Valli e il conclusivo Rally di Sanremo, il cui coefficiente sarà maggiorato per mantenere la classifica incerta fino all’ultima prova. Il montepremi complessivo sarà pari a 125.500 euro, suddiviso tra premi gara e riconoscimenti finali nelle diverse categorie: assoluta, Under 25, Racing Star, navigatori, Over 50 e femminile. Ogni pilota potrà scartare il peggior risultato della stagione, con l’aggiunta dei punti extra ottenuti nelle Power Stage.
Le vetture ammesse alla competizione includono diversi modelli del costruttore giapponese: dalla Swift Sport Hybrid Ra5H alla Swift BoosterJet 1.0 Rally5, passando per la Swift/Baleno Racing Start e la Sport 1600 Ra5N. Tutte le auto monteranno pneumatici Extreme Performance Tires, garantendo un’equità prestazionale che premia abilità e preparazione.
Sul fronte dell’offroad, la 26ª edizione del Suzuki Challenge rinnova la sua formula inclusiva. La partecipazione è aperta a qualsiasi veicolo a trazione integrale del marchio, senza limitazioni di anno o omologazione. I modelli ammessi vanno dal Samurai al Jimny, passando per le diverse generazioni di Vitara e Grand Vitara, con possibilità di schierarsi anche con motori non originali nelle categorie previste. Per garantire equilibrio tra le varie configurazioni, le classifiche saranno stilate attraverso coefficienti correttivi.
Il calendario del Challenge seguirà le tappe del Campionato Italiano Cross Country Rally, tra cui l’Italian Baja, il Raid of the Champions in Ungheria e il Rally Raid Sardegna, che attraggono spesso equipaggi provenienti dall’estero. Il montepremi totale sarà di 33.000 euro, con un extra di 7.000 euro riservato al vincitore assoluto, nel caso in cui si aggiudichi anche il titolo nazionale.
Le quote di partecipazione restano contenute, in linea con la filosofia del marchio. Per entrambe le serie, i nuovi iscritti pagheranno 1.300 euro + IVA, mentre per chi ha già partecipato a precedenti edizioni la cifra scende a 750 euro + IVA. La classe TH del Challenge, dedicata ai motori fino a 1.600 cc, prevede una tariffa ridotta a 300 euro + IVA.
Con una proposta che coniuga competitività, accessibilità e visibilità, Suzuki conferma il proprio ruolo centrale nello sviluppo del motorsport nazionale.