Foligno pronta ad accogliere il secondo round del CIR Terra Storico 2025

Pubblicato il 06 Marzo 2025 - 16:46

CIR Terra Storico 2025 di scena a Foligno

Dopo l’apertura stagionale andata in scena sugli sterrati aretini, il Campionato Italiano Rally Terra Storico si prepara a fare tappa in Umbria per il secondo appuntamento del calendario 2025. Domenica 9 marzo, sarà la volta del 2° Rally Storico Città di Foligno, con nove prove speciali da affrontare lungo i tratti di “Scopoli”“Collecroce” e “Monte Alago”, per un totale di 76,38 km cronometrati.

La manifestazione, organizzata da PRS Group, verrà aperta sabato 8 marzo dalla cerimonia di partenza in Piazza della Repubblica, alle ore 19.01, con la partecipazione congiunta delle vetture del CIR Terra, della Coppa Rally di Zona 6 e del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior, che proprio a Foligno vedrà il suo esordio stagionale.

Tutti presenti i big che si sono messi in luce al Valle del Tevere. Tornerà al via il vincitore della gara inaugurale Mauro Sipsz, in coppia con Fabrizia Pons sulla Lancia Delta Integrale preparata da Key Sport Engineering. Ad inseguirlo ci sarà ancora Nicolò Fedolfi, secondo assoluto e di categoria a Sansepolcro, nuovamente al volante di una Delta condivisa con Livio Ceci.

Tra le Due Ruote Motrici i riflettori sono puntati su Nemo Mazza e Riccardo Biordi, terzi assoluti in Toscana su Ford Escort RS. Cercheranno riscatto Andrea Succi e Fabio Graffieti, usciti anzitempo al primo round per problemi tecnici alla loro BMW M3, così come Corrado Costa e Domenico Mularoni, presenti con la consueta Opel Corsa GSI.

A tenere alta l’attenzione anche la partecipazione di Tiziano Nerobutto, affiancato in questa occasione dalla figlia Francesca su Opel Ascona 400, e quella di Alessandro Landini – Gabriele Sacchi su Opel Kadett. Tra i partecipanti anche Marco Fantini – Umberto Bollini su Corsa GSI, così come Roberto Galluzzi – Michele Crecchi. Da seguire anche Nicholas Ciacci – Alex Guion su Peugeot 205 Rallye e Alessandro Leoni – Loretta Arca su Ford Escort RS.

Sabato 8 marzo, dalle 15.01 alle 17.00, è in programma lo shakedown, utile a prendere confidenza con i fondi umbri. Alle 19.01, nel cuore di Foligno, si svolgerà la cerimonia di partenza.

La giornata decisiva si disputerà domenica 9 marzo, con uscita dal riordino alle 7.31. Le prove saranno suddivise in tre tratti da ripetere tre volte: Scopoli (PS1 – 8.24; PS4 – 11.51; PS7 – 15.18), Collecroce (PS2 – 9.10; PS5 – 12.37; PS8 – 16.04), Monte Alago (PS3 – 9.27; PS6 – 12.54; PS9 – 16.21). L’arrivo è previsto alle 17.30, nuovamente in Piazza della Repubblica, dove si svolgeranno anche le premiazioni.

L’ALBO D’ORO

Lo scorso anno, il 1° Rally Storico Città di Foligno fu vinto da “Lucky” – Pons su Lancia Delta Integrale, davanti a Mazza – Cavalli su Ford Escort RS, primi tra le Due Ruote Motrici, e a Succi – Graffieti su BMW M3.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo