Ciuffi-Cigni aprono il Val d’Orcia con due scratch: Korhola e Andreucci subito in scia
Rally Val d’Orcia, Ciuffi-Cigni i primi leader
Il Rally della Val d’Orcia si è acceso fin dai primi chilometri, con un avvio condizionato dalla pioggia ma ricco di contenuti tecnici e colpi di scena. Dopo le prime due prove del secondo round del Campionato Italiano Rally Terra, al comando si sono portati Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni, autori del miglior tempo sia sulla “Sarteano” che su “Castiglioncello del Trinoro”.
A bordo della Skoda Fabia RS gommata Pirelli, il duo toscano ha saputo sfruttare al meglio le condizioni scivolose del fondo, imponendosi con personalità e costruendo un vantaggio di 3.5 secondi sul primo degli inseguitori, il finlandese Benjamin Korhola, in coppia con Kristian Temonen sulla Hyundai i20. Il giovane scandinavo, ancora a caccia di riscatto dopo il ritiro di Foligno, ha trovato subito il ritmo, dimostrandosi perfettamente a suo agio anche sul terreno bagnato.
Alle loro spalle, in terza posizione provvisoria, si colloca Paolo Andreucci con Rudy Briani. Il 14 volte campione italiano, su Citroën C3 griffata MRF Tyres, ha tenuto il passo dei primi con due parziali solidi, chiudendo la mattinata a 5 secondi dal vertice. Il pilota garfagnino si è distinto in particolare sulla seconda speciale, confermando la propria abilità nella gestione delle condizioni variabili.
Ai margini del podio provvisorio, a 8.2 secondi dal leader, ci sono i campioni in carica del CIRT, Alberto Battistolli e Simone Scattolin, su un’altra Fabia RS. Nonostante una condizione fisica non ottimale, il vicentino è riuscito a restare agganciato alle posizioni di vertice, dimostrando la solita determinazione. Due decimi dietro si trovano Fabio Andolfi e Marco Menchini, su Hyundai i20 dello Hyundai Rally Team Italia, attualmente in quinta posizione e in cerca di conferme dopo il ritiro nella gara inaugurale.
Sesto posto per Mille Johansson e Johan Gronvall, in costante crescita sulla Fabia RS preparata da MS Munaretto, con un distacco di 11.6 secondi dalla vetta. A ridosso della top ten si sta infiammando la lotta tra diversi equipaggi: Giacomo Costenaro – Justin Bardini rientrano nelle posizioni che contano, mentre Giovanni Trentin con Alessandro Franco, alfiere di ACI Team Italia, cerca continuità dopo il podio di Foligno. In buona evidenza anche Liam Muller – Alexander Hirsch, così come Jean Quilichini – Joseph Belhacene, decimi con un passivo di 18.4 secondi.
Nelle classifiche delle Coppe ACI Sport, in 4WD il miglior tempo provvisorio è di Matteo Fontana con Alessandro Arnaboldi su Ford Fiesta Rally3, mentre nella Due Ruote Motrici si stanno mettendo in luce Borut-Selan, su Ford Fiesta Rally4, primi nella loro categoria.
Nel pomeriggio, il rally proseguirà con un secondo passaggio sulla PS “Sarteano”, in diretta su ACI Sport TV alle 15:48, per continuare a raccontare un weekend ricco di sfide e colpi di scena sugli sterrati senesi.