Rally Regione Piemonte: il ritorno ufficiale di Lancia nei rally scrive una nuova pagina di storia
Rally Regione Piemonte, anche Lancia fra i protagonisti
La 19° edizione del Rally Regione Piemonte, secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025, sarà ricordata per un evento dal forte valore simbolico: il ritorno ufficiale di Lancia nelle competizioni su strada. A pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni, fissata per venerdì 4 aprile, cresce l’attesa attorno a un fine settimana che si preannuncia storico per il motorsport nazionale.
L’appuntamento, in programma dall’11 al 13 aprile, si svilupperà lungo i tracciati della Valle Belbo, della Langa astigiana e della Bassa Langa. Un territorio affascinante, riconosciuto patrimonio UNESCO, che unisce l’eccellenza del paesaggio alla selettività dei percorsi, offrendo uno scenario ideale per celebrare l’esordio della nuova Lancia Ypsilon Rally4 HF, affidata al team Lancia Corse HF.
Il marchio torinese torna così protagonista nelle competizioni con una vettura concepita per il gruppo Rally4, pronta a raccogliere l’eredità sportiva di un passato glorioso. Il debutto del Trofeo Lancia, previsto a partire dalla Targa Florio, sarà anticipato da una presenza ufficiale ad Alba, dove il brand sarà al centro di numerose iniziative pensate per appassionati e addetti ai lavori.
Cuore pulsante di questo rilancio sarà il Villaggio Lancia Corse HF, allestito in zona rally. Oltre all’area hospitality, il pubblico potrà conoscere da vicino la gamma stradale del marchio, compresa la Ypsilon HF da 280 cavalli, versione ad alte prestazioni a trazione elettrica in arrivo entro l’estate. Il modello sarà esposto accanto alle varianti ibride ed elettriche della nuova Ypsilon, offrendo una panoramica completa dell’attuale offerta.
A impreziosire ulteriormente il programma ci sarà anche un raduno riservato a venticinque vetture Lancia storiche, organizzato dal Cinzano Rally Team. Le auto sfileranno sulla pedana di partenza e affronteranno una speciale selezionata, in una celebrazione della storia sportiva del marchio.
Il Rally Regione Piemonte si conferma evento centrale nel panorama nazionale, grazie anche alle numerose validità federali. Oltre al CIAR Sparco, la gara inaugurerà la Coppa Rally di Zona 1 e ospiterà le tappe di vari monomarca: GR Yaris Rally Cup, Suzuki Rally Cup, Michelin Trofeo e Pirelli Star Rally4 Top, oltre al trofeo Accademia.
Il tracciato prevede tredici prove speciali per un totale di 112,8 chilometri cronometrati, distribuiti in tre giornate. Partenza venerdì 11 aprile in serata, con priorità agli iscritti alla Coppa di Zona, e arrivo domenica 13 con premiazione fissata alle 16:21. Il sabato sarà interamente dedicato alla gara CIAR, mentre la competizione zonale si svolgerà in parallelo con otto tratti selezionati, per un totale di 69,84 chilometri.
Grande attesa anche per la “Super Prova Sparco” nella zona industriale di corso Asti ad Alba, dove il pubblico potrà seguire ogni fase del confronto da apposite tribune. Il test pre-gara (shakedown) si terrà venerdì pomeriggio a Santo Stefano Belbo, località coinvolta anche nella powerstage trasmessa in diretta TV su ACI Sport.