Targa Florio, motori accesi per la 109° edizione

Pubblicato il 11 Aprile 2025 - 14:05

Targa Florio, attesa per la gara sulle Madonie

Dal 6 al 10 maggio, la Targa Florio torna ad animare le strade della Sicilia con una nuova edizione che coniuga passione, tecnica e storia. L’evento, organizzato da Automobile Club d’Italia e Automobile Club Palermo con il supporto della Regione Siciliana, rappresenta una delle tappe più attese del panorama motoristico nazionale. Le competizioni, valide anche per il Campionato Siciliano, coinvolgeranno il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR), il Tricolore Rally Auto Storiche, la Coppa Rally di Zona (CRZ) e la Regolarità Storica.

Nuovo quartier generale a Palermo

Cuore operativo della manifestazione sarà l’Università degli Studi di Palermo. Il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, situato nel campus di viale delle Scienze, ospiterà i team per verifiche, assistenza e partenze, trasformando l’intero polo universitario in un centro nevralgico dell’evento. Per la prima volta, studenti e docenti saranno coinvolti attivamente, grazie a un programma di iniziative legate al mondo delle corse, pensato per valorizzare la sinergia tra formazione e sport.

L’avvio ufficiale è previsto per giovedì 8 maggio alle 18:30 in piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo. Gli equipaggi sfileranno in uno dei luoghi più rappresentativi del capoluogo, accolti da appassionati e curiosi, per dare il via a una tre giorni di competizione tra le curve delle Madonie.

Il percorso della Targa Florio

Il percorso si svilupperà su 781,29 chilometri, di cui 113,70 cronometrati. In programma quattro prove speciali da ripetere tre volte: la “Targa” (10 km), “Campofelice – Collesano” (12,60 km), “Scillato” (13,15 km) e “La Generosa” (2,25 km). Tracciati selettivi che metteranno alla prova abilità e strategia, offrendo al pubblico uno spettacolo autentico. Le iscrizioni, aperte dal 7 aprile, saranno accettate fino a venerdì 2 maggio. Tutti i documenti utili sono disponibili sui portali ufficiali targa-florio.it e acisport.it.

Oltre alla gara moderna, spazio anche alle vetture storiche con l’Historic Rally Targa Florio e la Regolarità Classica. Un omaggio al passato che continua a vivere attraverso motori, livree e tracciati iconici, richiamando collezionisti e piloti da ogni angolo d’Europa. L’interesse mediatico sarà amplificato dalle dirette su ACI Sport TV, visibile sui canali Sky 228 e TivùSat 52. L’evento sarà inoltre accompagnato da attività collaterali, mostre e appuntamenti culturali che renderanno Palermo e le Madonie un centro d’attrazione per visitatori e addetti ai lavori.

Nel 2024

Nel 2024, a imporsi è stato Andrea Crugnola, navigato da Pietro Elia Ometto, su Citroën C3 Rally2. Il varesino ha preceduto Giandomenico Basso con Lorenzo Granai su Toyota Yaris Rally2, mentre Simone Campedelli e Tania Canton su Skoda Fabia RS Rally2 hanno completato il podio. Tra gli isolani, primo posto per Andrea Nucita su Hyundai. Nella CRZ affermazione per Marco Runfola su Skoda. Totò Riolo e Maurizio Marin hanno conquistato l’Historic su Porsche, mentre nella regolarità si sono distinti Paolo e Fabio Verdona su Peugeot e i fratelli Concari su Lancia Delta.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo