Zanolli concede il bis al Paganella Rally: vittoria netta nella seconda edizione

Pubblicato il 14 Aprile 2025 - 10:12

Zanolli vince ancora al Paganella Rally

Alessandro Zanolli e Denis Pozzo si confermano protagonisti del Paganella Rally, conquistando la seconda edizione con autorevolezza e rafforzando il proprio primato nell’albo d’oro della gara trentina. Il duo di Martignano, già vincitore lo scorso anno, ha replicato il successo in modo più netto, chiudendo con 27”2 di margine sul secondo classificato Federico Bottoni, affiancato da Sofia Peruzzi, a bordo di Skoda Fabia RS.

Il risultato si è delineato già nel corso del sabato, con Zanolli che ha imposto il ritmo nelle prime tre speciali, due delle quali disputate in notturna. Le vittorie su entrambi i passaggi della “Ton” e sulla “Cavedago – Fai della Paganella” hanno consegnato al trentino un vantaggio di 17 secondi sugli inseguitori. La domenica, nonostante la pioggia caduta nelle prime ore, ha consolidato la leadership grazie a una gestione attenta: secondo, primo, quarto e terzo i piazzamenti nelle quattro prove disputate.

La seconda posizione è stata saldamente mantenuta da Bottoni, che ha confermato la forma mostrata un mese fa a Bardolino, mentre l’ultimo gradino del podio è stato oggetto di una sfida serrata tra Paolo Oriella con Sandra Tommasini e Michele Sambugaro affiancato da Mauro Cumerlato, risolta a favore del primo per appena un secondo.

In quarta posizione hanno chiuso Sambugaro e Cumerlato, seguiti da Alessandro Battaglin con Andrea Marcon su Hyundai i20, mentre Giovanni Costenaro e Matteo Gambasin, su Skoda Fabia RS, si sono attestati in sesta piazza. Settimi Massimo Gorrieri e Luca Amadori, davanti a Ezio Soppa con Mauro Marchiori, anch’essi su Fabia. La top 10 assoluta è completata da Leonardo Scalco con Carlo Guadagnin, primi nel gruppo RC3N su Renault Clio, e da Diego Zantedeschi con Stefano Righetti.

Nelle classifiche di gruppo, in RC3N seguono Fabrizio Dellantonio e Giada Chini, anch’essi su Clio. In RC4Nsuccesso per Mirko Pontalti con Michele Leonardi su Peugeot 208, con Stefano Roncadori e Luca Silvi al secondo posto. Nel RC5N, vittoria per Michele Falezza e Giulia Tomasi su Renault Clio, davanti a Diego Landolfi e Susanna Perli.

Tra le vetture storiche, il successo è andato a Marco Canteri con Nicola Valbusa, su Ford Escort RS 1.8 del 2° Raggruppamento. Dietro di loro Maurizio Pioner e Stefano Lovisa, su Lancia Delta HF 16v, vincitori del 4° Raggruppamento, mentre il terzo posto è stato appannaggio di Alessandro Ferrari con Piero Comellato, sempre su Delta. Il primato nel 3° Raggruppamento è stato conquistato da Corrado Sulsente e Davide Moscheni su Opel Kadett GTE.

Il dettaglio delle sette prove speciali ha confermato il predominio iniziale di Zanolli, con tre scratch sabato e un controllo efficace della gara domenica, nonostante il fondo bagnato. Le vittorie parziali di SambugaroOriella e Bottoni nella giornata conclusiva non sono bastate a riaprire i giochi, ma hanno animato una gara combattuta fino all’ultimo chilometro sulle strade dell’Altopiano della Paganella.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo