Marczyk, segnali di crescita dopo il debutto nel Rally Sierra Morena

Pubblicato il 15 Aprile 2025 - 15:25

ERC, quinto posto per il polacco: “Ci sono stati alti e bassi”

Miko Marczyk ha aperto la sua stagione nell’ERC con un quinto posto assoluto al Rally Sierra Morena – Córdoba Patrimonio de la Humanidad, primo appuntamento del calendario 2025, mostrando segnali di crescita rispetto alla passata stagione. Il due volte vincitore del campionato polacco e di una prova ERC ha concluso con la sua Skoda Fabia RS Rally2 la gara su asfalto ottenendo anche un importante riscontro cronometrico nella Power Stage, dove ha segnato il terzo miglior tempo. Il risultato gli ha fruttato tre punti bonus e, secondo il pilota trentenne, rappresenta la conferma dei progressi compiuti.

“Ci sono stati alti e bassi – ha raccontato Marczyk – ma sono contento di aver deciso di cambiare molto l’assetto della vettura durante il weekend. In passato ero più restio a fare modifiche così importanti, per paura di peggiorare la situazione. In questa occasione, invece, i cambiamenti hanno funzionato molto bene, soprattutto nell’ultima parte della gara”.

Il pilota gommato Michelin ha spiegato di aver apportato modifiche significative al set-up, rendendo la vettura più rigida e abbassando l’altezza da terra. L’obiettivo era migliorare la stabilità nei tratti ad alta velocità, dove in passato aveva faticato a trovare fiducia: “Pensavo fosse un problema legato solo alle note, in parte lo era, ma ho capito che si trattava anche dell’assetto. Avevo bisogno di una macchina che mi trasmettesse sicurezza per affrontare certi tratti senza dover toccare troppo il freno. Le modifiche hanno avuto l’effetto desiderato”.

Una base solida da cui ripartire

Il risultato ottenuto in Spagna fornisce una base concreta da cui costruire il resto della stagione. Marczyk ha sottolineato come il finale del Rally sia stato incoraggiante, anche in ottica di performance pura: “Le ultime prove sono andate bene e ottenere punti nella Power Stage è un segnale positivo. Guardando al confronto con l’anno scorso, si può dire che sia un buon punto di partenza per questo campionato”.

Il campionato ERC 2025 si preannuncia competitivo, con una folta presenza di piloti di alto livello e percorsi tecnici su superfici miste. Per Marczyk, la sfida sarà continuare a crescere su ogni fondo e sfruttare al massimo l’esperienza accumulata nelle stagioni passate. L’approccio più flessibile e aperto alle regolazioni tecniche sembra rappresentare un passo avanti nella sua evoluzione come pilota, in una stagione che potrebbe riservare margini di miglioramento se confermerà la tendenza vista al Sierra Morena.

di Giuseppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo