Suzuki Rally Cup: Varesco-Bottega si confermano alla Targa Florio
Suzuki Rally Cup, l’analisi del fine settimana alla Targa Florio
La Suzuki Rally Cup ha regalato emozioni forti anche alla 109ª Targa Florio, terzo appuntamento stagionale del monomarca riservato alle Swift da competizione. Sulle iconiche strade delle Madonie, condizionate da pioggia, nebbia e asfalti insidiosi nella giornata di venerdì, a spuntarla è stato Lorenzo Varesco, che insieme a Nicolò Bottega ha centrato la seconda vittoria stagionale, rilanciandosi in classifica dopo il passo falso in Piemonte.
Il portacolori trentino è stato protagonista di un duello intenso con Jean Claude Vallino, bravo a gestire le difficoltà del fondo scivoloso al volante della Swift Sport Hybrid, ma costretto a cedere il comando nella fase centrale di gara. La svolta è arrivata sulla speciale di Scillato, valida come power stage, dove Varesco ha fatto segnare il miglior tempo, guadagnando secondi preziosi e mettendo una seria ipoteca sulla vittoria.
Sabato, con il sole tornato a dominare lo scenario siciliano, Varesco ha amministrato il vantaggio conquistando altri punti fondamentali, che gli permettono di risalire al secondo posto nella classifica generale del trofeo, a 16 lunghezze da Vallino, sempre leader. Il giovane pilota, affiancato da Sandro Sanesi, ha comunque confermato la sua solidità portando a casa un importante secondo posto assoluto e il successo tra gli Under 25.
Sul terzo gradino del podio è salito Giorgio Fichera, grande atteso sulle strade di casa, insieme a Matteo Lotta. La gara del pilota siciliano è però stata condizionata da un problema tecnico nelle fasi iniziali, che lo ha estromesso dalla lotta per la vittoria. Il distacco finale di oltre un minuto e venti dal vertice riflette le difficoltà incontrate, ma il risultato resta comunque positivo in ottica campionato.
Stefano e Maurizio Vitali hanno chiuso al quarto posto. L’equipaggio, forte di un secondo e un quarto posto nelle tappe precedenti, si mantiene nelle posizioni di vertice della classifica generale, anche se al momento alle spalle del duo Vallino-Varesco.
Nella categoria Racing Start, dedicata alle versioni più vicine a quelle stradali, ad imporsi è stato nuovamente Andrea La Cola, con Antonello Moncada alle note. L’equipaggio ha colto l’occasione lasciata libera dai ritiri di Pellè e Corradi Basso, e ha conquistato la quinta posizione assoluta, oltre alla seconda vittoria stagionale nella propria categoria. Con questo risultato, La Cola sale a 52 punti in vetta alla classifica Racing Start.
A completare la graduatoria della Suzuki Rally Cup a Palermo è stato Lorenzo Olivieri, affiancato da Eleonora Gambino sulla Swift Boosterjet. Il loro arrivo al traguardo, nonostante diversi imprevisti, ha rappresentato comunque un risultato significativo, premiando la determinazione dell’equipaggio.
La Suzuki Rally Cup ha così archiviato un’altra tappa spettacolare, confermando il grande equilibrio tecnico e la varietà di interpreti al vertice, con tre vincitori diversi in tre gare. La prossima sfida è fissata al Rally Due Valli, dove la lotta per il titolo si preannuncia ancora più avvincente.