La Scuderia Nebrodi Racing sul podio alla Targa Florio CRZ
Cono Genova e Salvino Lo Cascio chiudono al terzo posto di classe Rally5 nella 109ª edizione della Targa Florio, segnando un risultato rilevante per la scuderia messinese Nebrodi Racing. Un debutto non semplice per il pilota, alla sua prima esperienza sia nella storica corsa siciliana che sulla Renault Clio Rally5 preparata dal Team Trodella Racing, in un fine settimana reso impegnativo dalle mutevoli condizioni meteorologiche.
Le difficoltà sono emerse sin dalle prime prove del venerdì, disputate su asfalto bagnato a causa della pioggia, con l’equipaggio costretto a gestire l’aderenza limitata con pneumatici da asciutto. Un handicap iniziale che ha portato Genova e Lo Cascio ad accumulare un ritardo significativo nella prima parte della gara.
“È stato un rally abbastanza complesso – ha spiegato Cono Genova al termine. Ci siamo impegnati al massimo. Il meteo ha riservato tante sorprese: una gara fisica e mentale, una sfida che ha messo tutti a dura prova. Con Salvino e il Team Trodella Racing abbiamo lavorato per migliorare il feeling con la Clio prova dopo prova”.
Un risultato costruito tra incertezze e progressi
Il recupero ha preso forma nella seconda parte della giornata, quando l’asfalto ha iniziato ad asciugarsi e l’equipaggio ha potuto spingere con maggiore convinzione. Il sabato si è rivelato decisivo: Genova e Lo Cascio hanno ridotto progressivamente il distacco dalla zona podio, con un attacco mirato sulle prove “Targa”, “Campofelice-Collesano” e “Scillato”, culminato nel sorpasso diretto sui rivali di classe.
“Siamo partiti con l’obiettivo di risalire in classifica e finire sul podio, prendendoci qualche rischio calcolato e alla fine ci siamo riusciti. È stata una grande emozione ottenere questo terzo posto alla mia prima Targa Florio”.
L’equipaggio ha chiuso la gara in 21ª posizione assoluta, quarta di gruppo RC5N, confermando il buon lavoro svolto in condizioni complesse e l’affiatamento crescente con la vettura.
“Complimenti a tutti gli equipaggi – ha concluso Genova – ma soprattutto grazie alla Scuderia Nebrodi Racing, a DRCSportManagement e a SM RacingMedia per il supporto, a Salvino per la pazienza e al Team Trodella per una vettura davvero competitiva”.
di Peppe Marino