Junior WRC, Taylor Gill comanda in Portogallo dopo una giornata di sopravvivenza
Junior WRC, Gill resiste agli imprevisti ed è leader in Portogallo
La prima giornata completa del Vodafone Rally de Portugal ha messo a dura prova i protagonisti del FIA Junior WRC, ma Taylor Gill ha saputo gestire al meglio la situazione, chiudendo con un margine di 1’09”8 sul leader del campionato Mille Johansson.
In coppia con il connazionale Daniel Brkíc, l’australiano ha condotto una gara costante e senza errori lungo le dieci delle prove speciali più impegnative della stagione. Mentre attorno a lui si susseguivano problemi e uscite di scena, Gill ha mantenuto un passo solido e regolare, imponendosi come riferimento tra i giovani al volante della Ford Fiesta Rally3 Evo.
Junior WRC, il racconto della prima giornata
Johansson, autore del miglior tempo nella super speciale di giovedì sera a Figueira da Foz, ha iniziato in difficoltà: nella prima prova su terra ha ceduto subito 11” e nella SS4 (Goís 1) ha anche capottato, riportando danni alla vettura ma riuscendo a proseguire. Nonostante la disavventura, lo svedese ha recuperato terreno firmando cinque scratch e risalendo fino alla seconda posizione.
Terzo posto provvisorio per Kerem Kazaz, autore di una buona progressione durante il giorno, anche se alla fine ha pagato oltre due minuti dal vertice e 1’06” da Johansson. Nella bagarre di centro classifica, il belga Thomas Martensha superato proprio all’ultima speciale il turco Ali Türkkan, che era riuscito a costruire con costanza la sua rimonta. Solo 4”5 hanno separato i due.
Eamonn Kelly, in lotta per il podio per gran parte della giornata, ha visto svanire ogni chance a causa di una foratura nella prova conclusiva, dove si è fermato a cambiare una ruota. Il ritardo accumulato lo ha fatto scivolare in ottava posizione, dietro Max Smart (sesto) e Joosep Ralf Nõgene (settimo), in un gruppo raccolto in meno di 35 secondi. Partenza difficile anche per Diego Domínguez: il paraguaiano ha danneggiato la sospensione posteriore contro una roccia nella SS2.
Le curiosità in Portogallo
Insieme al navigatore Rogelio Peñate, ha effettuato una riparazione d’emergenza utilizzando una cinghia di servizio, riuscendo a proseguire. Nonostante un ritardo di quasi 18 minuti, è riuscito a vincere la SS6, confermando comunque la propria velocità. T
ra gli altri, giornata complicata per la vincitrice del Beyond Rally Women’s Driver Development Programme Claire Schönborn, finita fuori strada in una curva a sinistra nella seconda prova. La tedesca ripartirà sabato, così come Tristan Charpentier, costretto al ritiro dopo la SS3 per un problema al semiasse. Il giordano Shaker Jweihan, invece, ha completato solo la prova di giovedì, fermandosi per motivi di salute. Gill guida anche la classifica WRC3, dove precede di oltre un minuto e mezzo il francese Matteo Chatillon.