WRC, in Portogallo si conferma la legge di Sebastien Ogier
WRC, il racconto e i risultati del Rally del Portogallo
Sébastien Ogier si conferma il dominatore del Rally del Portogallo, centrando il settimo successo personale in carriera sull’evento lusitano e rafforzando il primato storico tra i vincitori della gara. Il portacolori Toyota approfitta del colpo di scena che ha colpito Ott Tänak nella giornata di ieri per salire sul gradino più alto del podio, un risultato che gli mancava da Monaco. Il fine settimana era iniziato sotto i migliori auspici per l’equipaggio composto da Otto Tänak e Martin Järveoja, protagonisti di una prova maiuscola fino al cedimento del servosterzo nella fase finale della seconda tappa. L’imprevisto ha compromesso la loro corsa verso un successo meritato, ma non ha impedito al duo di Hyundai Motorsport di tornare sul podio mondiale superando Kalle Rovanperä nella generale.

Vittoria per Ogier, Tanak costretto ad abdicare
Il secondo posto finale permette all’estone di accorciare le distanze in classifica, mentre Ogier raccoglie il massimo risultato possibile e sale al terzo posto nel Mondiale. Terza piazza anche al traguardo per Rovanperä che, penalizzato dall’ordine di partenza nelle prove del venerdì, ha gestito con lucidità il proprio rally e si è avvicinato al compagno Elfyn Evans nella graduatoria stagionale.
A ridosso del podio chiude Thierry Neuville, autore di una prestazione solida dopo una partenza difficile. Un errore nella PS2 lo ha costretto a inseguire, ma la rimonta è stata efficace grazie ai punti bonus ottenuti domenica, sia nella Super Sunday sia nella Power Stage. Il belga riduce così il divario da Evans e potrà sfruttare un’ottima posizione di partenza al prossimo Rally Italia Sardegna, terreno spesso favorevole alla sua squadra. Deludente, invece, il fine settimana di Takamoto Katsuta, quinto sotto la “bandiera a scacchi” ma incapace di tenere il passo dei rivali diretti dopo un avvio promettente. Sesto Evans, rallentato dalle condizioni della prima giornata e favorito nella classifica finale dal compagno Sami Pajari, che gli ha ceduto la posizione per esigenze di team.

Solberg svetta nel WRC in Portogallo
Completano la top ten i due rappresentanti M-Sport, con Joshua McErlean davanti a Grégoire Munster, separati da 45″. Più staccato Martins Sesks, penalizzato da una foratura nella PS2 che ha compromesso sin da subito la possibilità di inserirsi nella zona punti.
Nel WRC2 brilla Oliver Solberg, al secondo successo stagionale con Toyota. Il norvegese ha imposto il proprio ritmo fin dalla partenza, approfittando del tempo perso da Yohan Rossel per una foratura. Il francese ha saputo reagire, chiudendo secondo dopo un buon recupero su Gus Greensmith, che completa il podio di classe. La classifica del Mondiale Piloti, ad oggi, resta molto compatta: Evans guida a quota 118 punti, seguito da Rovanperä (88), Ogier(86), Tänak (84) e Neuville (78). Tra i Costruttori, Toyota comanda con 258 punti davanti a Hyundai (203) ed M-Sport (72).
