Ogier e Toyota festeggiano ancora: settimo trionfo in Portogallo per il francese

Pubblicato il 19 Maggio 2025 - 10:12

Toyota, le parole dei protagonisti al termine del Rally del Portogallo

Sébastien Ogier ha conquistato la sua settima vittoria al Rally de Portugal, confermando il dominio di Toyota Gazoo Racing nella gara lusitana, quinta prova del Mondiale 2025.

Per il team giapponese si tratta del quinto successo su cinque gare stagionali, nonché della sesta affermazione consecutiva in Portogallo, una striscia aperta nel 2019. Affiancato da Vincent Landais, il francese ha gestito con esperienza le difficoltà di un appuntamento tra i più duri dell’anno, segnato da fondi sconnessi e alte temperature. Dopo un venerdì impegnativo concluso a soli 7” dalla vetta, Ogier ha preso il comando sabato, approfittando dei problemi tecnici che hanno rallentato Ott Tänak, per poi difendere il vantaggio nella giornata finale e chiudere con 8”7 di margine.

“Una vittoria che ripaga tutti gli sforzi della squadra – ha dichiarato Ogier – non è stata una gara semplice, ma con una macchina solida e la giusta strategia abbiamo saputo cogliere l’occasione.”

Doppio podio per Toyota, Rovanperä terzo

Alle spalle del campione francese ha chiuso proprio Tänak (Hyundai), mentre Kalle Rovanperä ha completato il podio con il terzo posto assoluto. Il finlandese ha ottenuto anche il secondo posto nella classifica della Super Sunday e il terzo tempo nella Power Stage, portando punti preziosi in ottica campionato. Dopo il round portoghese, Rovanperä resta secondo in classifica generale, a 30 lunghezze da Elfyn Evans, con Ogier terzo a due punti di distanza.

Evans, partito per primo sulla terra venerdì, ha concluso sesto assoluto, portando comunque a casa il quinto posto nella Super Sunday. Più solida la prestazione di Takamoto Katsuta, quinto, ancora una volta competitivo e autore di ottimi parziali nelle fasi iniziali del rally.

Le parole del team

Akio Toyoda, presidente di TGR-WRT, non ha nascosto il proprio entusiasmo per l’affermazione in terra lusitana: “Complimenti a Seb e Vincent. Nonostante fosse il suo primo rally su sterrato con le nuove gomme Hankook e con solo un giorno di test, ha saputo adattarsi con intelligenza e ha fatto crescere tutto il team. Ora ci aspettano altre sei gare su terra, tra cui l’importante Rally di Finlandia: vogliamo mettere a frutto tutto ciò che abbiamo imparato qui.”

Stessa cosa per il vicedirettore del team, Juha Kankkunen, che ha aggiunto: “Forse non eravamo i più veloci in assoluto, ma tutti i nostri equipaggi hanno tagliato il traguardo senza problemi. In condizioni difficili, anche l’affidabilità è determinante.”

Prossimo appuntamento: Rally Italia Sardegna

Il Mondiale WRC proseguirà su sterrato con il Rally Italia Sardegna, in programma dal 5 all’8 giugno. Toyota arriva sull’isola con una striscia vincente da proseguire, ma con Hyundai decisa a interrompere l’egemonia giapponese.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo