MS Munaretto: fine settimana difficile e focus sulle prossime tappe
Non sono mancati gli ostacoli per MS Munaretto nello scorso weekend. Tra gli sterrati del mondiale in Portogallo e l’asfalto delle gare nazionali, il team di Schio ha dovuto fare i conti con diversi imprevisti che hanno influenzato le prestazioni complessive. Nonostante i risultati non abbiano rispecchiato le aspettative, da ogni equipaggio sono emerse indicazioni utili per i prossimi impegni stagionali.
Joona e Vaaleri, un ritiro tecnico in Portogallo ma buone indicazioni nella giornata conclusiva
Nel secondo appuntamento della loro stagione nel World Rally Championship (WRC), Lauri Joona e Samu Vaaleri sono stati costretti al ritiro durante la quindicesima prova speciale del Rally del Portogallo a causa di problemi tecnici sulla loro Skoda Fabia RS Rally2. Dopo aver mostrato un buon passo nella parte iniziale della competizione, l’equipaggio finlandese ha dovuto concludere anticipatamente la propria gara nella giornata di sabato.
Nonostante l’interruzione, la coppia ha deciso di riprendere il via domenica grazie alla formula del Super Rally, trasformando le ultime prove speciali in un’opportunità di test in condizioni di gara. I tempi registrati nelle speciali della giornata li hanno costantemente collocati nella parte alta della classifica parziale, con riscontri cronometrici nella Top 3.
“Abbiamo raccolto dati importanti e sensazioni positive che ci saranno utili per il prossimo appuntamento in Sardegna”, ha commentato il team a fine giornata.
Rally Valle Intelvi: Pederzani e Omacini si fermano nel finale
Una gara costruita con attenzione, ma interrotta a pochi chilometri dal traguardo per Riccardo Pederzani e Martina Omacini, impegnati nel Rally Valle Intelvi, prova della Coppa Rally di Zona 3. Il duo lombardo stava portando avanti una prestazione regolare, mantenendosi su un passo costante, ma un’uscita di strada nella penultima prova speciale – la “Laino – Tellero 2” – ha messo fine alla corsa.
Nonostante l’epilogo sfavorevole, l’equipaggio ha dimostrato di saper gestire la gara con maturità, facendo emergere il potenziale della vettura. La stagione resta ancora lunga e le prestazioni viste finora lasciano aperte possibilità di riscatto già dalle prossime uscite.
“Il rammarico per il ritiro è comprensibile, ma la base su cui lavorare è solida”, ha osservato la squadra al termine della competizione.
Rally degli Abeti: Bizzarri e Lanera fuori nei primi chilometri
Fine settimana breve e sfortunato anche per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, in gara al Rally degli Abeti e Abetone, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 7. Reduce da un buon risultato al Trofeo Maremma e forte della conoscenza del territorio pistoiese, Bizzarri era atteso a una prestazione concreta nella sua gara di casa, che aveva già vinto nel 1992.
Un’uscita di strada nelle fasi iniziali ha però comportato il ritiro anticipato. L’episodio ha impedito all’equipaggio di esprimere il proprio potenziale sulla Fabia RS gommata Pirelli, lasciando in sospeso le ambizioni per questo round.
“Non è stato il risultato che ci aspettavamo, ma guardiamo avanti con lucidità. La stagione è ancora lunga e ci impegneremo per tornare competitivi già nel prossimo appuntamento”, ha dichiarato il pilota toscano.