ERC: Miko Marczyk in testa, ma dietro c’è l’ex coach Østberg
Nel Rally di Scandinavia si rinnova il confronto diretto tra i due protagonisti
Con il Rally di Scandinavia alle porte, in programma a Karlstad dal 29 al 31 maggio, il Campionato Europeo Rally FIA (ERC) entra nel vivo della stagione. In testa alla classifica, dopo le prime due gare, c’è Miko Marczyk, al volante della Škoda Fabia RS Rally2 gommata Michelin. Il pilota polacco, navigato da Szymon Gospodarczyk, è attualmente al comando nonostante il secondo posto ottenuto al recente Rally d’Ungheria.
Alle sue spalle, staccato di pochi punti, c’è un nome ben noto nel panorama internazionale e, per Marczyk, anche sul piano personale: Mads Østberg. Il norvegese, oggi alla guida di una Citroën C3 Rally2, ha infatti ricoperto per un periodo il ruolo di coach proprio del pilota polacco, seguendone i primi passi nella disciplina.
“Miko è molto veloce – ha dichiarato Østberg al termine del rally in Ungheria – sono stato il suo allenatore, quindi conosco tutti i suoi punti di forza e di debolezza, il che è un bene per me”. Østberg ha chiuso la gara al secondo posto assoluto, precedendo Marczyk di appena 1,3 secondi.
Marczyk: “Sarà una lotta interessante fino alla fine”
Nel frattempo i piloti polacchi guidano anche la classifica dell’ERC3
Nonostante il piazzamento in Ungheria, Marczyk è riuscito a mantenere la testa del campionato grazie alla costanza nei risultati. A sua volta, il pilota ha riconosciuto l’esperienza e il valore del suo rivale: “Østberg è un ex pilota WRC, il che significa che è davvero un pilota a tutto tondo, soprattutto in condizioni difficili. Penso che tutti noi stiamo cercando di fare del nostro meglio, sarà una lotta interessante fino alla fine”.
Anche nella categoria ERC3, dedicata alle vetture Rally3, il panorama vede protagonisti equipaggi polacchi. Igor Widłak e Daniel Dymurski, già campioni di classe nel 2022, guidano la classifica grazie alla vittoria ottenuta in Ungheria a bordo di una Ford Fiesta Rally3 con pneumatici Pirelli.
A margine del momento sportivo, Marczyk ha voluto rendere omaggio al suo navigatore Gospodarczyk, che ha compiuto 40 anni lunedì. Attraverso un post pubblicato sui social, il pilota ha ripercorso il percorso condiviso sin dal 2017, quando i due iniziarono a lavorare insieme con il Subaru Poland Rally Team.
“Szymon mi ha cresciuto come pilota e negli ultimi anni abbiamo lottato insieme per realizzare i nostri sogni e le nostre ambizioni sportive – ha scritto Marczyk. È estremamente laborioso, con un ottimo metodo di lavoro e una personalità senza pari in tutto il nostro ambiente. Interessante e unico, è un uomo straordinario”.
Il prossimo appuntamento dell’ERC, il Rally di Scandinavia, offrirà un nuovo banco di prova per i principali contendenti al titolo.