Presentato a Olbia il Rally Italia Sardegna

Pubblicato il 27 Maggio 2025 - 15:48

La 22ª edizione della gara andrà in scena dal 5 all’8 giugno

Si è svolta al Museo Archeologico di Olbia la conferenza stampa di presentazione della 22ª edizione del Rally Italia Sardegna, sesto appuntamento del Campionato del Mondo Rally (WRC), in programma dal 5 all’8 giugno. L’evento, che conferma ancora una volta il legame tra il motorsport internazionale e il territorio sardo, è stato illustrato alla presenza di rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali.

Tra gli intervenuti, il commissario straordinario dell’Automobile Club d’Italiagenerale Tullio Del Sette, il sub-commissario dell’ACIonorevole Giovanni Battista Tombolato, il vicepresidente della Regione Autonoma della SardegnaGiuseppe Deiana, il sindaco di OlbiaSettimo Nizzi, il presidente di ACI Sport Spa e dell’Automobile Club SassariGiulio Pes di San Vittorio, e il general manager del Rally Italia SardegnaAntonio Turitto.

Il futuro del Rally Italia Sardegna al centro dell’attenzione

Durante la conferenza, il generale Tullio Del Sette ha sottolineato l’importanza della tappa italiana del mondiale per l’intero movimento motoristico nazionale: “Per me è la prima volta che mi trovo ad essere coinvolto nella presentazione del mondiale Rally Italia Sardegna, un grande evento. Saremo impegnati durante la gara e, già a fine settimana prossima, quando si concluderà la 22ª edizione, parleremo con il promoter perché dobbiamo proseguire il contratto che scade quest’anno e che consente all’Italia di tenere questa tappa”.

Del Sette ha inoltre ricordato il ruolo dell’ACI nella promozione delle principali discipline motoristiche:“L’Automobile Club continua a lavorare per il presente e il futuro del mondiale Rally così come ogni altra gara, dalla Formula 1 ai kart, perché è la missione della nostra Federazione”.

Il Rally Italia Sardegna rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione WRC, non solo per la sua valenza sportiva, ma anche per il suo impatto sul turismo e sulla promozione della Sardegna a livello internazionale. L’edizione 2025 si conferma dunque come un punto di riferimento nel panorama del motorsport mondiale, in attesa di capire se la gara potrà proseguire anche oltre l’attuale accordo con il promoter del campionato.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo