MS Munaretto al via del Rally Italia Sardegna con due equipaggi

Pubblicato il 06 Giugno 2025 - 09:54

Lauri Joona e Pablo Biolghini saranno i rappresentanti del Team MS Munaretto nella sesta tappa del Campionato del Mondo Rally (WRC) 2025, il Rally Italia Sardegna, in programma da giovedì 5 a domenica 8 giugno. L’unica prova italiana del calendario mondiale vedrà i due piloti impegnati sulle strade sterrate della Gallura, in Sardegna, a bordo di Škoda Fabia RS Rally2 con pneumatici Hankook.

Il finlandese Joona, reduce da un fine settimana complicato in Portogallo a causa di problemi tecnici, affronterà la gara con il numero 31 e sarà navigato da Samu Vaaleri. Per lui si tratta di un ritorno su un fondo che conosce, anche se le variabili legate alla polvere, alla temperatura e alla gestione del ritmo renderanno ogni chilometro una sfida a sé.

Sulla seconda vettura della squadra italiana ci sarà Pablo Biolghini, al rientro sulle scene internazionali dopo una lunga pausa. Il pilota italiano, affiancato da Stefano Pudda, partirà con il numero 57 in una gara che segna il suo debutto stagionale. La loro partecipazione mira a consolidare esperienza in un contesto tecnico e selettivo, tra i percorsi di Gallura e Monte Acuto.

Un tracciato compatto ma impegnativo

La 22ª edizione del Rally Italia Sardegna propone un itinerario composto da 16 prove speciali per un totale di 324 chilometri cronometrati. L’evento, organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il sostegno della Regione Sardegna, prenderà il via con lo shakedown nella giornata di giovedì 5 giugno.

Il programma proseguirà con la prima tappa venerdì 6 giugno, attraverso le strade sterrate della Gallura. La giornata più lunga sarà sabato 7, con 122,80 chilometri contro il tempo, distribuiti su più tratti. Il rally si concluderà domenica 8 con due prove speciali, da ripetere due volte, che copriranno 79,18 chilometri cronometrati complessivi.

Il podio finale è previsto per le 16:00 nel centro di Olbia, dove si tireranno le somme di una delle gare più tecniche del calendario WRC.

Entrambi gli equipaggi MS Munaretto affrontano la competizione con approccio mirato e senza dichiarazioni di obiettivi eclatanti. L’attenzione resta sulla consistenza e sulla capacità di adattarsi a un fondo notoriamente impegnativo.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo