Ogier lancia la sfida in Sardegna: “Non è la posizione ideale, ma si può vincere”
Ogier carico per il week-end in Sardegna
Il Rally Italia Sardegna è appena cominciato e Sébastien Ogier ha subito imposto il proprio ritmo nel breve shakedown di apertura. Sebbene il tratto di due chilometri non rappresenti appieno le difficoltà della gara, il francese ha trovato buone sensazioni in vista di un fine settimana che si preannuncia impegnativo. Il pilota della Toyota GR Yaris Rally1 conosce bene i segreti dell’isola mediterranea: qui ha già vinto quattro volte e sa come gestire le insidie di un percorso tra i più selettivi del calendario. “È sempre meglio iniziare davanti che dietro, ma questo shakedown non dice molto. È corto, non si impara molto, però il feeling è stato buono e questo conta,” ha dichiarato il francese.
L’otto volte campione del mondo partirà come terza vettura nella tappa di venerdì, una posizione leggermente più favorevole rispetto ai compagni di squadra Elfyn Evans e Kalle Rovanperä, ma comunque penalizzante rispetto agli alfieri Hyundai, che scatteranno più indietro sul fondo sporco. “Non è la posizione ideale. Ma non inizio mai un rally pensando di non poter vincere. So che è difficile, ma proveremo a trovare il modo giusto per farcela,” ha sottolineato Ogier. “Nel 2021 ho vinto partendo terzo: non è impossibile. La cosa più importante è stare lontani dai problemi. Alcuni tratti, anche la domenica, sono in condizioni molto difficili. La prova lunga finale sarà un vero banco di prova.”
Ogier ha ammesso di aver impiegato del tempo per adattarsi alla particolare natura del rally sardo: “All’inizio non lo amavo particolarmente. Le strade sono strette, piene di sassi, e serve grande precisione. Le prime volte forse le mie note non erano abbastanza accurate. Ma adesso continuo a tornare anche con un programma parziale. Quindi, sì, sembra che io abbia imparato ad apprezzarlo.”
Con Toyota al comando delle classifiche ma costretta a fare i conti con posizioni di partenza sfavorevoli, e Hyundai in agguato, il Rally Italia Sardegna si annuncia ancora una volta come una tappa chiave per gli equilibri del Mondiale.