Il CIRAS riparte da Biella: curiosità e programma del 14° Rally Lana Storico
14° Rally Lana Storico, motori accesi per la nuova tappa del CIRAS
Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche torna protagonista nel fine settimana del 20 e 21 giugno con il 14° Rally Lana Storico, appuntamento tra i più sentiti e partecipati del calendario tricolore. La corsa, organizzato dal Veglio 4×4, si svolgerà a Biella e nei comuni limitrofi, confermando ancora una volta l’appeal di una manifestazione che abbina tecnica, spettacolo e passione. A venti giorni dal Valsugana Historic, la corsa al titolo entra nel vivo con numeri importanti: 181 iscritti totali, di cui 122 al rally storico, 6 nelle auto classiche e 53 nel Rally Auto Storiche di Regolarità, suddivisi tra categorie “50” e “60”.
Il programma e il percorso
Il Lana Storico si articolerà su quasi 100 km cronometrati (99,64), suddivisi in tre prove speciali da ripetere due volte: Campore, Baltigati e una versione estesa della Bioglio, che supererà i 21 chilometri. Il via ufficiale è previsto per sabato alle 8:30 dal centro commerciale “Gli Orsi”, mentre l’arrivo è programmato a partire dalle 17:28 nello stesso luogo. L’assistenza sarà allestita a Pray.
I protagonisti del tricolore storico
Nel Secondo Raggruppamento, occhi puntati su Matteo Musti e Claudio Biglieri (Porsche Carrera RS – M.R.C. Sport), leader della classifica generale grazie a due vittorie e due podi. A contendergli il vertice ci sarà Marco Bertinotti, affiancato da Andrea Rondi su Porsche 911 RSR della Rally&Co, reduce da un podio al Valsugana. Tra i locali, Davide Negri (Biella Corse), già vincitore su queste strade, punta a un risultato di rilievo, mentre Oreste Pasetto e Romano Carlotta (Pro Energy Motorsport) arrivano forti del secondo posto di Raggruppamento e del podio al Costa Smeralda Storico. Da segnalare anche il rientro di Alberto Salvini con Davide Tagliaferri (Porsche 911 RS – Palladio Historic).
Nel “Terzo”, Riccardo Bianco e Cristiano Rosina (Palladio Historic) comandano la classifica, ma dovranno vedersela con piloti di casa come Ivan Fioravanti e Annalisa Marchese Vercella (Ford Escort RS – Team Bassano), pronti a una nuova “mission impossible”. Sempre per Team Bassano, al via anche Enrico “Chicco” Volpatocon Smuele Sordelli e le Porsche 911 SC di Roberto Rimoldi – Roberto Consiglio e del campione 2022 Beniamino Lo Presti con Cristian Stefani (M.R.C. Sport).
Nel “Quarto”, il favorito è Matteo Luise, affiancato da Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 Abarth (Team Bassano), già protagonista assoluto in passato. Da tenere d’occhio anche “Il Valli” e Stefano Cirillo su BMW M3 (Rally&Co) e Ermanno Sordi con Flavio Zanella su Porsche 911 SCRS.
Nel “Primo”, infine, guida la classifica Giuliano Palmieri con Lucia Zambiasi su Porsche 911 S (Team Bassano). In gara anche Nicola Salin – Giulia Cova, Cesare Bianco – Stefano Casazza e Pietro Turchi – Daniela Borella su Fiat 125 S, tutti sempre sotto le insegne della squadra bassanese.
Auto Classiche e Regolarità: spettacolo garantito
Grande interesse anche per la neonata categoria Auto Classiche, che vedrà in gara vetture di forte richiamo come la Subaru Impreza WRC di Stefano Avandero – Giuseppe Tricoli (Squadra Corse Città di Pisa), la Renault Clio Maxi Kit di Sergio Mano – Stefano Pistoresi (Meteco Corse) e due Mitsubishi Lancer Evo VI con gli equipaggi Franchini-Calufetti e De Francesco-Cerutti. A completare l’elenco, la Ford Escort Cosworth di Caporale-Navillod (Biella Corse) e la Mazda 323 4WD di Mosso-Mosso (Meteco).
La sezione dedicata alla Regolarità a Media, valida per il CIRAS, schiera 28 equipaggi nella categoria “50” e 25 nella “60”. Tra i protagonisti della prima figurano i leader della classifica Mariano Forese – Laura Marcattilj su Porsche 911, mentre nella “60” spiccano i nomi di Giorgio Garghetti – Barbara Giordano (BMW 318), Gerosa Brichetto – Bortoluzzi (Audi Quattro) e Sticchi Damiani – Liverani (Fiat 124 Abarth). Non mancano equipaggi di grande esperienza come i fratelli Verdona (Peugeot 309 GTI), Gandino – Frascaroli (Fiat Ritmo 130 TC) e Verini – Martines(Alfa Romeo Giulietta).