Rally Terra Sarda: i riflettori internazionali puntano sull’Ogliastra

Pubblicato il 09 Luglio 2025 - 10:08

Foto Giuseppe Mazza

Sarà la provincia di Ogliastra a ospitare l’edizione 2025 del Rally Terra Sarda, appuntamento in programma per sabato 18 e domenica 19 ottobre. Organizzato da Porto Cervo Racing, l’evento rientra nel calendario della TER Series – la serie intercontinentale dedicata ai rally – ed è valido anche per il TER Historic, rivolto alle vetture storiche, per la Coppa Rally di Zona 10 e per il TER – Tour European Rally.

Il territorio ogliastrino, noto per le sue caratteristiche paesaggistiche e culturali, sarà il cuore pulsante della manifestazione, offrendo il tracciato per le prove speciali e ospitando il quartier generale della gara. Una scelta che si inserisce in un percorso di valorizzazione del patrimonio locale, con l’obiettivo di coniugare sport, promozione territoriale e sviluppo sostenibile. Il progetto sarà presentato ufficialmente sabato 12 luglio alle ore 11, durante una conferenza stampa nella sala consiliare della Provincia Ogliastra, a Lanusei.

All’incontro parteciperanno i rappresentanti degli assessorati allo Sport e al Turismo della Regione Sardegna, il commissario della Provincia dell’Ogliastra e i rappresentanti dei Comuni coinvolti. L’intento è quello di rafforzare la collaborazione istituzionale e confermare la centralità del rally quale strumento di promozione del territorio a livello nazionale e internazionale.

Sport, territorio e tradizioni: il rally come volano di promozione

Accanto alla componente sportiva, l’edizione 2025 del Rally Terra Sarda darà spazio anche alle tradizioni locali. In primo piano ci saranno la cultura, l’artigianato e l’enogastronomia dell’Ogliastra, che troveranno espressione attraverso il Villaggio Rally Mirtò Sardegna, dove saranno presenti espositori e produttori del territorio.

Il Rally Terra Sarda si conferma una piattaforma capace di generare ricadute positive non solo sul piano sportivo, ma anche in termini di visibilità per l’intera area interessata, è quanto emerge dalla linea organizzativa adottata da Porto Cervo Racing, già apprezzata nelle precedenti edizioni. L’inserimento nel circuito della TER Series garantisce inoltre la partecipazione di equipaggi internazionali, contribuendo ad accrescere l’interesse attorno all’evento.

La Sardegna, e in particolare l’Ogliastra, si prepara così ad accogliere un evento che intende rafforzare il connubio tra competizione sportiva e valorizzazione delle eccellenze locali, offrendo un’occasione concreta di promozione integrata del territorio.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo